In questo articolo ti dico come scegliere un SEO specialist, od un’agenzia web che fa anche SEO, ed a cosa devi prestare attenzione, ovvero perchè per non sceglierlo/a.

Ho già fatto un articolo che dice come valutare proposte SEO, dei suggerimenti che dicono delle buone prassi, semplici e basilari, che ti permettono di valutare proposte (o preventivi) SEO.
Se non sapessi cos’è, cosa fa e cosa deve saper fare un SEO specialist puoi scoprirlo nell’articolo appena linkato. Può esserti utile saperlo.
L’utilità maggiore che puoi avere leggendo questo articolo invece è diversa, in base a quello che può essere il tuo obiettivo. La scelta attiva. Non la ricezione passiva di una proposta. O della ricerca di informazioni riguardanti la professione del SEO specialist.
Onde evitare anche solo di far pensare che questo è un articolo autopromozionale, dato che sono un SEO specialist, quanto presente in questo articolo è la rivisitazione della guida di Google. Guida ufficiale di Google che tratta anche dell’argomento della scelta di un SEO specialist.
Rivisitazione più incentrata sulle pratiche scorrette fatte da SEO, e sulle interpretazioni sulla SEO che hanno le persone, e che potresti avere, ma che non è la realtà.
All’atto pratico questo articolo può esserti d’aiuto se vuoi “scegliere un SEO specialist per fare SEO per Google“. Alla fine, se non trovano il tuo sito web su Google non lo troveranno altrove. Potranno vederlo, ma non trovarlo.
L’analisi SEO è la base per una collaborazione
Se vuoi scegliere attivamente un SEO specialist, od agenzia che fa SEO, potresti imbatterti nel suo sito web, nei suoi canali social od in altri luoghi digitali dove vengono riferiti i servizi offerti.
La cosa basilare che devi tenere ben presente è che la base per una collaborazione con un SEO parte da un’analisi del sito web.
La base per una collaborazione con un SEO parte da un’analisi del sito web.
Difatti, anche se possono essere molti gli aspetti/i fattori su cui si può intervenire per fare SEO, l’ottimizzazione per i motori di ricerca va intesa per un sito web.
Non per la scheda di Google My Business, per i social o quant’altro. Ad esempio, i pacchetti SEO, come ho già riferito nell’articolo appena linkato sono sbagliati di partenza.
Senza fare un’analisi SEO non si sapranno i problemi di un sito web, i miglioramenti che si possono fare e le possibili implementazioni. Dando per scontato che ogni sito web è diverso, cosa che hai anche davanti i tuoi occhi, non è possibile attribuire un prezzo della SEO uguale a tutti i siti web.
Un SEO specialist deve farti un’analisi SEO prima di dirti il costo.
La scelta iniziale di un SEO specialist deve tener presente questo fatto.
- Analisi SEO;
- Prezzo in base all’analisi SEO, specifica per il tuo sito web e le sue implementazioni.
Google (vedi riferimento in questo articolo) consiglia di usare la Search Console per fare un’analisi SEO.
A parte casi “particolari” in cui mi serve la Search Console, personalmente, utilizzo altri metodi. So che non tutti gli errori mostrati dalla Search Console sono in tempo reale. Inoltre, trovo più errori/miglioramenti che usando la Search Console.
Comunque sia, prima di definire un prezzo per un servizio di ottimizzazione per i motori di ricerca, quando mi vien chiesto un preventivo SEO l’analisi SEO è la prima cosa che faccio.
Per fare SEO serve tempo od investimento
Chi fa SEO di professione, per dire che la proposta SEO è scadente, senza analisi ma “a pacchetto”, non orientata al tempo ed alla qualità del lavoro dice che viene fatta “SEO un tanto al chilo”.
Se vuoi fare SEO al tuo sito web le implementazioni SEO vanno fatte in base l’analisi SEO. Per farle hai bisogno di tempo od affrontare un investimento.
Perché la SEO renda serve il tempo per fare le implementazioni o l’investimento per farle fare.
Difatti, anche se il tempo per vedere i risultati della SEO deve comunque esserci, ed è variabile in base l’entità delle ottimizzazioni e miglioramenti, puoi:
- Fare SEO in autonomia dopo che è stato redatta una consulenza ed un report con i miglioramenti;
- Farti fare SEO da specialisti/agenzie web;
- Farti fare a professionisti quello che non si riesce, perché magari troppo tecnico/difficile, e fare il resto in autonomia.
Questi differenti modi di fare SEO possono farti risparmiare, se necessiti solo di una consulenza o di far fare solo determinate cose ad un SEO specialist. Ma ti possono occupare molto tempo, se desideri fare SEO in autonomia.
Ti servirà comunque del tempo, od affrontare un investimento.
La rete non mente, anche riguardo i SEO
Solitamente, al giorno d’oggi, prima di comprare online un qualsiasi prodotto od usufruire di un servizio si controllano le recensioni riguardanti l’attività.
Per la SEO è la stessa cosa. Controlla le recensioni riguardante l’attività che offre un servizio SEO.
Se acquisti già online molto probabilmente sai già riconoscere le recensioni fasulle e quelle veritiere. Riguardo a chi offre servizi SEO ti consiglio anche di far caso:
- Alla presenza dell’attività su Google, nella scheda di Google, le peggiori attività che “fanno SEO” (dicono di fare SEO, ndr) si tolgono per eccesso di recensioni negative, oppure potrebbero non esserci perchè non sono attività ma solo dilettanti, non SEO specialist;
- Al fatto che le recensioni siano riguardanti i servizi offerti, non “servizi correlati”;
- Che le recensioni non siano fatte da altre persone/attività che fanno SEO, sono solo recensioni tipo “io recensisco bene te e tu me“.
Evita gli specialisti SEO che…
Per fare SEO si possono fare molte azioni ad un sito web.
Se non hai esperienza potresti far fare ad un SEO specialist azioni che non vanno bene.
Azioni SEO che, invece di aumentare il posizionamento e le visite al tuo sito web le possono far perdere visite e posizionamento. Magari non nell’immediato, in un futuro prossimo quasi con certezza assoluta.
Questo perché per fare SEO per Google non ci si deve avvantaggiare indebitamente. Google vuole mostrare imparzialmente ed algoritmicamente i risultati delle ricerche alle persone.
Alcune azioni SEO possono far avere un vantaggio indebito, non dovuto alla vera qualità del sito web per gli utenti che lo cercano prima, e lo visitano poi.
Se non sapessi quali azioni non vanno bene ti sarebbe impossibile non farle fare, e nemmeno valutare di partenza l’operato del lavoro svolto da un SEO specialist.
Se vuoi fare SEO per Google, Google sconsiglia di affidarsi ad un SEO se:
- Asserisce che il posizionamento è a pagamento e/o non fa differenza tra risultati a pagamento e risultati organici;
- Ti garantisce i risultati nella prima pagina, magari per parole chiave irrilevanti ed inutili, ad esempio, a meno che non ci siano attività con lo stesso nome, il sito web della tua attività si troverà “automaticamente” in prima posizione su Google cercano il nome/la ragione sociale dell’attività;
- Vengono fatti link al sito web artificialmente, da altri domini che possiede il SEO, pagando altri od in altri metodi, per Google bisogna fare link naturali;
- Ti chiede di inserire il link di altri siti al suo sito web, oppure non ti chiede nemmeno e li mette;
- Non ti viene detto chiaramente cosa fa, anche se può non dire nel dettaglio cosa andrà a fare deve dirti su che aree del sito web o su che “fattori” andrà a lavorare, il sito web è il tuo.
Per riassumere quest’elenco è possibile affermare tramite una frase che:
Se vuoi fare SEO per Google non devi scegliere un SEO specialist che non rispetta le istruzioni per i webmaster di Google e manca di trasparenza.
Con sicurezza personale e professionale so che a te può non interessare nulla di quello che viene fatto da un SEO specialist e della trasparenza. Ma ti interessa solo del risultato.
Altrettanto con sicurezza però so che la maggior parte di fregature in ambito SEO (e non solo) vengono fatte promettendo un risultato. Risultato che anche se “promesso” (e magari messo a contratto) può non essere raggiunto e mantenuto nel corso del tempo.
A te la scelta.
Il consiglio che ti do è quello di approfondire da fonti ufficiali quello che è la SEO e come scegliere un SEO specialist, o da un articolo come questo, non di parte e basato su fonti ufficiali.
Se invece ti interessa solo il risultato veloce è meglio che fai pubblicità con Google ADS.
Sia che ti interessi un SEO specialist che lavora in conformità con le linee guida di Google, sia che vuoi fare pubblicità con Google ADS posso esserti d’aiuto. Chiedimi un preventivo senza impegno.
Lascia un commento