In questo articolo ti dico i 3 fattori principali che devi considerare per scegliere la strategia di offerta di Google ADS, essenziale per fare pubblicità con Google ADS.

Google ADS non è più come Google AdWords. Non solo perché è stato fatto rebranding al nome ma anche per come funziona. Si è evoluto di molto nel funzionamento.
La prima cosa che potresti notare riguardo a questo fatto è il posizionamento degli annunci su Google. Non necessariamente chi investe maggiormente appare prima su Google ADS.
Difatti, anche se l’asta degli annunci resta ancora la base del funzionamento di Google ADS vi sono altri fattori che influenzano quali annunci vedono prima le persone.
Fattori influenzati anche dalla strategia di offerta di google ADS che, può far apparire annunci più in alto, o meno, in base alla persona che li vede.
Questo perché la strategia di offerta di Google ADS si allinea agli obiettivi aziendali che possono interessare o meno gruppi di persone. Persone che vedrebbero prima/più in alto gli annunci.
Non solo però. Per scegliere una giusta strategia di offerta devi fare altre valutazioni, non solo l’obbiettivo aziendale che, banalmente, possono essere “fare più clienti“.
I tre fattori che determinano la scelta della strategia di offerta
Teoricamente, la giusta strategia di offerta di una campagna fatta con Google ADS è molto semplice, in base gli obiettivi di business Google suggerisce la strategie di offerta.
All’atto pratico, sopratutto per piccole e medie attività che non hanno una visione olistica/d’insieme della pubblicità online non è propriamente così e vanno fatte altre valutazioni.
Queste valutazioni sono i tre fattori che determinano la scelta della strategia di offerta che sono:
- Gli obiettivi di business;
- A cosa fai pubblicità;
- Le implementazioni tecniche.
Quello che devi tenere presente è che sono valutazioni e fattori che possono essere correlati tra loro ed uno non esclude l’altro. Di seguito li descrivo meglio.
Obiettivi di business
Generalmente, se un’attività si fa pubblicità è per avere un ritorno sull’investimento. Per generare utile grazie la pubblicità.
Non è sempre così e Google ADS lo sa.
Su Google ADS ci sono strategie di offerta automatiche per:
- Far fare più visite al sito web;
- Aumentare la visibilità;
- Ottenere più conversioni;
- Ottenere più conversioni entro un determinato budget;
- Aumentare il valore delle conversioni;
- Avere un utile rispetto la spesa pubblicitaria.
Idealmente non fa una piega. Una strategia di offerta pubblicitaria può allinearsi ad un obiettivo di business.
Devi sapere però che ci sono altre variabili che possono far sì che, al posto di una strategia di offerta per Google ADS pensata per un obiettivo di business sia meglio un altra.
Sicuramente un consulente esperto di Google ADS te lo può suggerire.
L’esempio più comune e realistico riguarda le campagne brand, possono utilizzare una strategia di offerta per aumentare la visibilità.
Potresti pensare che non ti sia utile aumentare la visibilità per ricerche contenenti il tuo brand. Questo se non pensi alla concorrenza su Google che può “rubarti” clienti.
A cosa fai pubblicità
Il prodotto o servizio a cui fai pubblicità può influenzare la scelta della strategia di offerta di Google ADS.
Può farti decidere di utilizzare una strategia di offerta che, idealmente non è consigliata in base gli obiettivi di business. Può invece essere idonea.
Questo perché quello a cui fai pubblicità è correlato alla tua strategia di business, ma può non esserlo per la strategia pubblicitaria consigliata da Google ADS.
Un esempio verosimile potrebbe essere quello che, se desideri dare più visibilità ad un prodotto particolare che hai nell’ecommerce e che hai appena lanciato sul mercato.
Dato che negli ecommerce solitamente (idealmente, ndr) c’è il tracciamento delle conversioni con tools di web analytics come Google Analytics, necessario anche per vedere il ritorno sull’investimento della pubblicità, qualsiasi tipologia di campagna che punta ad i prodotti utilizzi Google ADS ti potrebbe suggerire di utilizzare una strategia di offerta per ottimizzare le conversioni.
Non sarebbe idonea per i tuoi obiettivi di business in relazione a cosa fai pubblicità.
Implementazioni tecniche
Google ADS non è solo una piattaforma che permette di fare pubblicità su Google e sulle proprietà di Google, è uno strumento per fare web marketing.
Il web marketing va oltre la piattaforma pubblicitaria ma, ad esempio, riguarda anche le altre iniziative che un’attività ha online.
Iniziative come, ad esempio, un canale YouTube oppure, banalmente, il sito web.
Nel sito web è possibile fare implementazioni anche tecniche più necessarie che utili per Google ADS.
Se la pubblicità che vuoi fare con Google ADS punta verso il sito web potresti essere costretto/a dover utilizzare una strategia di offerta rispetto ad un’altra.
Difatti, se nel tuo sito web non sono impostate le conversioni perderesti l’opportunità di utilizzare strategie di offerta ideate a farti guadagnare maggiormente.
In questo caso potresti fare 2 cose:
- Rivedere o far rivedere il sito web in modo tale che registri le conversioni;
- Se non fosse possibile potresti utilizzare Google ADS con una diversa strategia di offerta.
Se per limitazioni del sito web perché, ad esempio, la piattaforma non permette di farlo o per altri fattori, purtroppo, oltre che una diversa strategia di offerta potresti dover utilizzare una tipologia di campagna differente.
Una tipologia di campagna che non permette di monitorare il ritorno sull’investimento. Non per tutte le tipologie di attività potrebbe essere la stessa tipologia. Può variare da attività ad attività ed il modo con cui generano i clienti.
Concludo l’articolo dicendo che la scelta della strategia di offerta su Google ADS non deriva solamente dai fattori riportati in questo articolo. Anche se sono i principali e che ogni persona che fa pubblicità con Google ADS dovrebbe tenere in considerazione.
Cosa ne pensi, hai capito maggiormente come scegliere la strategia di offerta di Google ADS? Fammelo sapere nei commenti.
Ho parlato arabo, non sai da dove partire ma vuoi fare pubblicità con Google ADS alla tua attività per avere un maggior guadagno? Chiedimi un preventivo senza impegno.
Lascia un commento