La Semplificazione della SEO Non è la SEO

In questo articolo ti voglio far capire perché la semplificazione della SEO non è la SEO nel suo insieme e non vuol dire fare SEO. Facile non vuol dire semplice.

semplificazione SEO
La SEO può essere resa facile ma farla non è semplice.

La premessa doverosa che faccio in questo articolo è che esso è basato dalla differenza sostanziale tra la parola “facile” e la parola “semplice“. Generalmente usati come sinonimi o come parole che vogliono dire la stessa cosa ma non lo sono.

Se si semplifica un concetto riguardante la SEO o l’approccio riguardante la SEO per le persone, come può essere ad esempio con Yoast SEO, un plugin che permette di fare facilmente delle cose complesse riguardanti la SEO, non vuol dire che sia semplice.

Il plugin di semplice utilizzo preso come esempio non dice se fare cose o meno in base al contesto del sito, perché farle e perché no e possibili ripercussioni.

Ovvero semplifica la SEO e rende facile farla. Però solo se si sa cosa fare la SEO sarà semplice.

La SEO è facile da capire e fare perché semplificata

Prediligo l’utilizzo di WordPress quindi ho fatto l’esempio del plugin più utilizzato per fare SEO, comodo ed utile. Io stesso lo utilizzo in varie circostanze, anche se non è necessario.

Non c’è solo WordPress però che facilita l’approccio alla SEO.

Possono essere anche molte guide di varie piattaforme web, le stesse guide ufficiali di Google ma anche articoli presenti online che banalizzano qualcosa di non banale.

Banalizzano e rendono facile quello che in qualche modo è stato semplificato in precedenza.

Sicuramente, per agevolare le persone – anche proprietari di attività – a migliorare sotto l’aspetto SEO i loro siti web la semplificazione è utile. Io stesso per far comprendere quanto scrivo molto spesso semplifico.

Fatto sta che, la semplificazione della SEO, a parte casi particolari, viene fatta per un motivo di fondo, le attività vogliono offrire i prodotti (tools SEO) per fare SEO.

A volte c’è anche un risparmio e possono far anche migliorare siti web però il problema resta. Gli strumenti SEO non insegnano a fare SEO.

Gli strumenti SEO non insegnano a fare SEO.

All’atto pratico, usando qualsiasi strumento SEO che mostra errori lato SEO di un sito web si possono individuare facilmente. La cosa non semplice è sapere perché sono errori od individuare gli errori senza gli strumenti SEO.

Gli strumenti SEO sono utili, una vera comodità ma non aumentano le competenze sulla SEO, non sempre dicono perché un problema è tale, oppure non dicono perché in base al contesto (sito web) che non è un problema.

Svalutazione della qualità e della professionalità

La semplificazione della SEO, che rende facile fare operazioni SEO derivata da plugins, informazioni veloci quali tutorial su YouTube od articoli che fanno intendere che sia tutto semplice genera un problema che può essere importante anche per te.

Anche se vuoi solo “il risultato”.

La svalutazione della qualità del lavoro e della professionalità non incide solamente sul valore percepito di un professionista, che viene percepito minore perché si crede sia facile quello che fa.

Incide anche sul valore reale.

Tramite un esempio reale te lo faccio capire:

Una volta mi è stato riferito che la versione italiana di un sito web multilingua fatto con WordPress non veniva indicizzata.

Non erano stati bloccati i motori di ricerca con i metodi comuni, di WordPress o del template.

Tra le altre cose controllo la configurazione di WPML, ottimo plugin per WordPress per fare siti web multilingua, in un click risolvo il problema.

Un click. Facile. Saper che l’errore fosse causato da una configurazione particolare non è semplice.

Un sito web con WordPress ed installare plugin è facile da fare per tutti. Fare un lavoro per bene invece non è semplice anche se sembra facile. Bisogna avere esperienza e conoscenze.

Riprendendo l’esempio, potrebbero farti un sito web multilingua per pochi euro o potresti farlo in autonomia, ma non si indicizza. Il risultato sarebbe diverso.

Ovvero, pensare e/o far credere che la SEO sia una banalità, anche se a volte può essere facile risolvere dei problemi lato SEO (come da esempio) non equivale a dire che sia semplice e che si può saper fare SEO leggendo 2 guide, guardando qualche video o poco più.

Ci vuole esperienza per fare SEO.

Hai capito qualcosa a riguardo la differenza che c’è anche nella SEO tra fare le cose facilmente oppure  semplicemente perché è stata acquisita conoscenza, competenza e professionalità?

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.