Perché la SEO è a Pagamento?

In questo articolo ti dico perché la SEO è a pagamento, dato che a volte potrebbe sembrare che è gratuita per te non è un male saperlo.

seo a pagamento
A qualcuno la SEO potrebbe sembrare gratuita ma è un servizio professionale, ed è a pagamento.

Online si trova di tutto gratuitamente. Anche riguardo la SEO, per chi ne sa poco o nulla di SEO. Dai plugins SEO per WordPress a vari tutorial ed anche snippet di codice più avanzati.

Se sei consapevole di questa premessa, che è sotto gli occhi di tutti, potresti domandarti perché la SEO è a pagamento dato che online si trovano risorse gratuite riguardanti la SEO. In questo articolo te lo dirò semplicemente in modo da fartelo capire.

La competenza deriva da studio e pratica

Installare plugins per fare SEO e configurarli leggendo una guida, leggere un tutorial riguardante la SEO ed applicare quanto letto non è fare SEO.

Fare questo è pensare di fare SEO, da incompetenti.

La competenza nella SEO deriva non solo dalla conoscenza approfondita di vari concetti informatici, deriva da studio costante per restare aggiornati e dalla pratica. Bisogna verificare quello che è stato imparato e vedere se funziona. Non basta leggere una guida.

Inoltre serve anche una buona dose di problem solving.

Con la conoscenza e la pratica non è possibile solo “fare SEO“, si può anche strutturare una strategia SEO in base un sito web, oppure più strategie per un sito web, che riguardano vari aspetti dello stesso.

All’atto pratico fare SEO è un’attività a tempo pieno, che occupa molto tempo, non solo mentre si interviene su di un sito web. Un lavoro, nessuno lavora gratis.

Il tempo è il maggior costo

Come praticamente tutti i lavori, il tempo impiegato per svolgerlo è un fattore determinante per il costo, ed è un costo variabile in base la grandezza del sito web e dagli errori o dai miglioramenti che si possono attuare. Oppure dal tempo impiegato per fare la consulenza SEO/le consulenze.

Anche per questo motivo che non possono esistere pacchetti SEO, se non limitatamente ad azioni molto specifiche, solo dopo un preventivo e/o accordi si saprà il prezzo della SEO.

Per risolvere gli errori lato SEO, per migliorare un sito web e per implementare una o più strategie SEO, in base il caso, serve competenza. Che ha chi fa SEO professionalmente.

Con quanto scritto fin’ora spero di averti chiarito perché la SEO è a pagamento, se non lo sapevi. Come tutti i lavori/servizi professionali si paga.

Non necessariamente a pagamento

Quanto scriverò ora non va contro quanto ho appena scritto. Chi vuole fare SEO perché con il sito web ci guadagna deve fare un investimento se la vuole fare bene. Lo fa anche volentieri vedendo i buoni risultati.

La SEO però non è necessariamente a pagamento, per dovere di cronaca lo dico.

Come non lo è, ad esempio e per paradosso, l’allenamento, chi vuole si può allenare a gratis a casa propria od all’aria aperta, chi vuole allenarsi “sul serio” e nel modo corretto va in palestra con un personal trainer.

La SEO può non essere a pagamento, ad esempio:

  • Per siti web amatoriali, i proprietari possono dilettarsi a fare esperimenti;
  • Per chi vuole fare SEO per altri, prima deve fare pratica;
  • Per chi non ha soldi da spendere, se non farà niente non migliorerà il rendimento sui motori di ricerca, fare almeno le azioni dichiarate ufficialmente come utili è importante per tutti.

Se ti servisse un SEO competente chiedimi un preventivo, gratuitamente e senza impegno.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.