Fare SEO è Facile, Dissero Dunning e Kruger

Chi asserisce che fare SEO è facile, fare siti web sia facile, od asserisce che altre operazioni di web marketing siano facili è probabile non sia competente riguardo la SEO, anche senza rendersene conto, è l’effetto Dunning-Kruger.

seo facile opinione percezione
Asserire che la SEO è facile può essere un opinione derivata dalla percezione e dalla scarsa competenza.

Se cercando informazioni online riguardo la SEO hai provato a chiedere informazioni in gruppi di vario tipo frequentati anche da esperti SEO, od hai letto nozioni scritte da SEO, sicuramente hai letto affermazioni quali: “dipende dal caso“; “non è semplice“; “non esiste la risposta definitiva“; “non è possibile rispondere con certezza“. Od altro di simile.

Allo stesso tempo, online potresti trovare risorse che dicono “come fare SEO in 3 step“, “le X cose che devi fare per arrivare in prima posizione su Google“, “dicono che la SEO sia difficile ma non è così“. Od affermazioni simili.

Chi ha ragione? Nessuno, in base il proprio punto di vista. I SEO, riguardo la SEO.

Perché ho detto nessuno? Perché la percezione della propria esperienza e delle proprie capacità non è uguale per tutti.

Anzi, le persone non esperte hanno una percezione maggiore delle proprie capacità, anche se non è così. Questo è l’effetto psicologico rilevato da Dunning-Kruger.

L’effetto Dunning-Kruger

Seppur non da molti conosciuto, l’effetto Dunning-Kruger è qualcosa che sicuramente tutti hanno osservato. Probabilmente anche fatto. Sopratutto se utilizzano i social network, o vari gruppi di discussione online.

Per fare un esempio pratico, è come quando nella vita reale succedono eventi su scala nazionale o mondiale, e, su Facebook ci sono persone che dicono la loro credendosi/mostrandosi competenti.

Non è una colpa delle persone, le persone dicono la loro opinione, è la pratica di quanto dimostrato da Dunning-Kruger nel loro esperimento che ha preso il nome di “effetto Dunning-Kruger“.

In pratica, degli studi hanno confermato la presenza di un “bias cognitivo” o “distorsione cognitiva” che hanno le persone. Quando non sono competenti su una “materia”, appena si approcciano/ci capiscono qualcosa/riescono fare qualcosa la credono facile.

Con il passare del tempo, approfondendo, volendo migliorare, incappando nei primi ostacoli si capisce che non è così facile:

Effetto Dunning Kruger
L’effetto Dunning-Kruger tramite un’immagine.

Per fare un esempio reale, correlato sia alla SEO che ai siti web:

Qualche tempo fa ho configurato un sito web con WordPress e l’ho dato in gestione al proprietario dicendogli le cose basilari da fare.

Il proprietario l’ha riempito con foto e contenuti. Dopo qualche tempo mi ha chiesto delucidazioni riguardo delle funzioni del template e sono cominciati ad arrivargli dalla Google Search Console avvisi di problemi di usabilità sui dispositivi mobili che doveva risolvere.

Ha capito che non è così elementare fare un sito web e gestirlo.

Ovvio, non è impossibile gestire un sito web in autonomia. La molta documentazione è un motivo per il quale utilizzo WordPress per fare siti web ma non si diventa esperti si WordPress in poco tempo. Anche se è facile da usare.

Relativamente facile per tutti, serve comunque imparare qualcosa.

Non sempre tutto è difficile, ma non è tutto gratis

Ricollegandomi a quanto ho scritto appena dopo l’introduzione dell’articolo, ovvero che esperti SEO dicono “che non è facile” faccio una precisazione.

Non tutto quanto riguarda la SEO è difficile. Ma non è tutto dovuto e/o gratis.

Logico, banale. Nessuno fa consulenze o comunque lavora gratis. Non lo faresti nemmeno tu.

Il problema che riscontro – più problema etico/di trasparenza che reale – è che, seppur non sia un assiduo frequentatore di “gruppi SEO” (anzi) vedo che a volte viene fatto passare per difficile anche quello che non lo è. Probabilmente per fare un cliente in più.

L’esempio correlato alla SEO che potresti aver visto con i tuoi occhi riguarda gli aggiornamenti algoritmici di google, ad ogni piccola novità di Google, anche che non riguarda il motore di ricerca, viene riferito che “è da fare”. Per farlo fare a loro se si mostrano capaci di farlo.

Innanzitutto sappi che questa non è SEO. Rincorrendo gli aggiornamenti algoritmici non si pensa agli utenti, non si pensa a lungo termine e si arriva sempre dopo di altri.

Vuoi arrivare prima o dopo?

Allo stesso tempo però, anche giustamente, online ci sono molte informazioni incomplete e non approfondite nel dettaglio, oltre che non nel dettaglio “del tuo caso”. Anche se l’articolo che leggi è lunghissimo e/o pare scritto da “guru” della SEO.

Perché ho detto che vien fatto giustamente? Perché fare SEO professionalmente è un lavoro. Com’è giusto tu che sia pagato/a per il tuo lavoro è giusto che lo sia anch’io, od altre persone che fanno SEO.

Spero che questo articolo ti abbia fatto più chiarezza riguardo l’affermazione che “la SEO è facile“, e, anche se può essere facile perché non vien detto.

Cosa ne pensi di questo articolo, ti è stata utile qualche informazione in esso presente che magari ignoravi? Fammelo sapere nei commenti e condividi l’articolo.

Vuoi fare SEO facilmente? Se ti affidi ad un consulente SEO ti basterà fare domande. Contattami se ti servisse un consulente SEO.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.