Perché la SEO Gratis Non Esiste

Se volessi la SEO gratis in questo articolo ti dico e ti faccio capire perché la SEO gratis non esiste, quindi capisci anche perché ti mente chi dice il contrario.

SEO gratis non esiste
Affermare che esiste la SEO gratis se non una notizia falsa di sicuro è disinformazione.

Su internet si trova di tutto gratis, ci sono strumenti SEO gratuiti, posso anche fare SEO gratis. Questo potresti pensarlo. Oppure potrebbero fartelo credere.

Ho già detto qualcosa a riguardo nell’articolo dove dico perché la SEO è a pagamento, ed ancor prima in quello dove dico perché non esistono le consulenze ed analisi SEO gratis però potresti comunque voler fare SEO gratis al tuo sito web.

Se il sito web è della tua attività devi sapere che la SEO gratis non esiste. In questo articolo ti spiego perché, cerco di fartelo capire, anche tramite esempi e senza doppi fini.

Fare SEO significa avere conoscenza ed esperienza

La conoscenza riguardo la SEO e l’esperienza si fanno sul campo. Testando implementazioni/facendo test e tramite lo studio della SEO.

Questo l’ho detto per farti comprendere quanto ho detto poco fa, ovvero che “se il sito web è della tua attività devi sapere che la SEO gratis non esiste“. Se hai un’attività e con il sito web vuoi guadagnare non puoi permetterti di fare esperimenti. Probabilmente non hai nemmeno tempo di imparare a fare SEO.

Dato che faccio SEO principalmente per siti web di attività mi sembra giusto chiarirlo.

Allo stesso tempo, per correttezza, è giusto dire che, anche gratuitamente si possono acquisire conoscenza ed esperienza per fare SEO.

C’è il margine di rischio ed il fattore tempo da tenere in considerazione però.

Ovvero, se hai un’attività non puoi pensare, o non puoi credere, a cose del tipo: “installi WordPress, installi Yoast SEO e fai SEO gratis“.

Avresti a disposizione solo uno strumento gratuito per fare SEO. Oltre allo strumento dovresti conoscere cosa fanno le funzionalità, cosa succede attivando o disattivando alcune funzionalità e come impostarle. In base l’utilità o l’inutilità per il tuo sito web.

I tutorial che trovi sul web possono anche dirti a grandi linee cosa fare. Non come nel tuo caso specifico.

Sempre in base l’esempio di WordPress e Yoast SEO che ho appena fatto, non pensare che “gratuito” od “a pagamento” faccia la differenza.

Tramite un ulteriore esempio, reale: ho visto personalmente siti web con installata la versione premium (a pagamento, ndr) di Yoast SEO ma non configurato minimamente. Oppure non configurata bene.

Chi l’ha installato, probabilmente spinto dalla pubblicità presente nella bacheca di WordPress ha pensato “pago per la SEO ed ho più risultati“. O cose simili.

Non è così, è stato pagato inutilmente uno strumento che va bene anche nella versione gratuita, se usato al meglio.

La SEO gratis la ripaghi, almeno sprecando tempo

Quanto mi chiedi un preventivo SEO o quando lo chiedi ad altre attività, oltre ad i costi che possono esserci per fare un lavoro, e la mia conoscenza ed esperienza, quello che paghi è il tempo.

Tempo che posso/possono metterci a fare l’ottimizzazione per i motori di ricerca all’atto pratico, e che è stato sprecato (investito, ndr) per acquisire conoscenza ed avere quindi esperienza.

Tempo che potresti “sprecare” tu.

Il tuo tempo lo regali? Non credo. Nessuno lo fa. Per questo non esiste la SEO gratis.

Se avessi tempo, sicuramente, con impegno potresti anche imparare – e fare – SEO gratis. Devi tenere presente però almeno che:

  • Se ti servisse ottimizzare il sito web della tua attività “ora” non hai tempo;
  • Anche per imparare cose davvero banali ci si può mettere molto tempo.

Riguardo le cose banali che occupano molto tempo ti dico solo che è la realtà che a volte riscontro direttamente.

Senza entrare nei dettagli ma per fartelo capire:

  • Per capire che un’impostazione di un plugin per WordPress (molto usato, ndr) fa “una determinata cosa” e trovare con che altre impostazioni va in conflitto, ovvero non funziona bene, ci si può mettere una mezza giornata di test;
  • L’utilizzo corretto, sia per il funzionamento del sito web, sia per i motori di ricerca, di vari plugin può richiedere molto tempo;
  • Per capire qual è la cosa che genera un errore che si può riscontrare su siti web ci si mette tempo.

Sicuramente una volta imparato a far qualcosa si sa cosa toccare, e con “un paio di click” si può fare un buon lavoro. Per riuscire ad imparare il risultato che portano quel paio di click ci si ha messo molto tempo però.

Anche se in questo articolo, per essere chiaro a più persone possibile, non ho affrontato direttamente il fattore della SEO di qualità,  hai capito, o capito maggiormente, perché la SEO gratis non esiste?

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.