L’ottimizzazione per i motori di ricerca, anche una “campagna SEO” come viene erroneamente definita la SEO, non è una tecnica per chi vuole tutto e subito.
Logicamente, e giustamente, un azienda che fa un sito internet, lo fa nuovo o fa la SEO, di fronte ad un investimento vuole avere anche un ritorno economico, l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) porta un ritorno sull’investimento, anche se qualcuno te lo fa credere in vari modi ed anche se dipende dal tipo di ottimizzazione che viene fatta il ritorno sull’investimento fatto nella SEO non sempre avviene subito, in questo articolo ti spiego perché.
Differenti tipologie di SEO portano risultati in tempi diversi
L’ottimizzazione per i motori di ricerca può essere fatta in diversi periodi della vita di un sito internet, già dalla realizzazione o successivamente, anche i motivi per cui può essere fatta la SEO possono essere diversi, analizzando questi fattori, riassuntivamente, si può dire che i motivi per cui può essere fatta la SEO se associato a quando viene fatta, incidono sulla differenza del tempo in cui sui vedono i risultati.
I diversi periodi della visita di un sito web correlati ai motivi per il quale si fa la SEO possono essere riassunti, essi sono:
- La realizzazione del sito web, la SEO viene saggiamente applicata per garantire un progetto web in grado di garantire visibilità online con buoni risultati già in partenza;
- Il miglioramento di un sito web, la SEO viene applicata per sopperire a difetti, per migliorare le funzionalità, tecniche solitamente e per fare più visite;
- L’uscita da declassamenti manuali od algoritmici (penalizzazioni), la SEO in questi casi è essenziale per risolvere problemi e/o per realizzare una strategia per il futuro del sito web.
Partendo dal primo punto, il tempo di ritorno dell’investimento è via via maggiore, c’è un fatto in comune però in qualsiasi periodo della vita di un sito internet in cui esso si ottimizza per i motori di ricerca: la SEO fatta bene dev’essere fatta rispettando le linee guida per i motori di ricerca e deve pensare al futuro di un progetto, ovvero a lungo termine.
La SEO è un investimento a lungo termine
Il titolo di questo articolo non vogliono essere modo per dire che la SEO non rende, ma che non rende subito, è sconsigliabile ignorare anche solo un minimo di strategia SEO, sul medio e lungo periodo ripaga il costo dell’investimento, la SEO può rendere maggiormente della SEM e comunque è essenziale che sia utilizzata in concomitanza di campagne pubblicitarie ed altre strategie di visibilità online/vendita online.
Il fatto che il ritorno sull’investimento che si fa in SEO non è istantaneo è sottovalutato da chi ha un sito internet al quale farebbe bene essere ottimizzato per i motori di ricerca e per gli utenti, probabilmente perché venditori scaltri e poco onesti di servizi di visibilità online, tramite tecniche di vendita, giocano con le parole, assicurano posizioni nella prima pagina di Google in tempi brevi spacciandola per SEO mentre invece sono campagne pubblicitarie, a pagamento.
Per ovviare questo falso mito che il ritorno dell’investimento sulla SEO non c’è io ho una semplice regola che mi sono auto imposto: trasparenza.
Se compili un preventivo SEO da questo sito e nei commenti mi chiedi anche quali saranno i benefici se fai quello che ti proporrò nel preventivo, io:
- Se non è vero non ti dirò che potrai avere migliaia di visitatori solo perché vengono fatte TOT. ricerche al mese attinenti il tuo business come fa qualcuno;
- Non ti garantirò determinate posizioni in SERP, nessuno le può garantire;
- In pratica ti dirò le cose come stanno, proprio come faccio in questo articolo, .
Se pensi che ti sia utile la SEO o sai che lo sarà puoi credere ai venditori di fumo o chiedermi un preventivo, la scelta è tua.
Lascia un commento