In questo articolo riferisco perché non devi volere la link building se vuoi ottimizzare lato SEO il tuo sito web, se ne vuoi uno ottimizzato o se vuoi fare una campagna SEO.

Dato che questo articolo non è scritto per persone del mestiere innanzitutto è giusto dire cos’è il/la link building dato che qualcuno potrebbe non saperlo:
Visto che i links sono un fattore che permette di avere un posizionamento leggermente maggiore su Google e su altri motori di ricerca, fino a non molto tempo fa chi ottimizzava siti web era consono a fare links da altri siti web (link building) che puntavano al sito web da ottimizzare.
Anche se qualcuno lo fa ancora, questa pratica è contro le istruzioni per i webmaster di Google (e quasi tutti i motori di ricerca) perché i links non naturali sono considerati una manipolazione del posizionamento dei siti web, i motori di ricerca vogliono fornire risultati imparziali tramite i loro algoritmi, non manipolati.
In pratica, se si vuole fare link building, al giorno d’oggi sicuramente non è un vantaggio in termini SEO, i motori di ricerca se ne accorgeranno e sarà stato fatto un danno al sito web, non è ottimizzazione.
la SEO non è fare link building, facendola si fanno penalizzazioni
Dopo aver fatto la premessa che dice a grandi linee cos’è la link building ed i motivi per il quale non è un bene farla, sicuramente, anche perché viene offerto come servizio da molti “SEO” e/o perché si vedono casi dove la link building da ottimi risultati su siti web che l’hanno fatta, ci sarà qualcuno ancora intenzionato a farla, se sei una di queste persone sappi che la SEO non è fare link building, fare links artificiali è fare penalizzazioni.
Non m’interessa convincerti che non devi fare qualcosa, però ti voglio informare od avvertire in questo caso, anche tramite un esempio reale ma reso anonimo di cosa può succedere facendo link building, e praticamente succede sempre:
Per diverse parole chiave non molto tempo fa un sito web appariva nelle prime posizioni della prima pagina in tutte le ricerche per quelle parole chiave e varianti di esse, analizzando il profilo di links (i suoi links in pratica) si vedeva che non erano links naturali, non molto tempo dopo Google se n’è accorto, ora quel sito web su Google è invisibile per qualsiasi parola chiave rilevante a quello che vende.
Dopo averti detto l’esempio reale sopra riportato ipotizza se tu, con il sito web della tua attività, per avere risultati veloci nel posizionamento e conseguentemente di visite decidessi di fare o di esternalizzare la link building, potresti avere un picco di accessi e di vendite per un periodo limitato di tempo, poi basta.
Non è meglio avere costantemente lo stesso trend che non può solo che migliorare?, potresti progettare ulteriori investimenti online visto che il ricavato dal sito web sarebbe pressoché costante, non spenderesti maggior budget pubblicitario per poter colmare la mancanza da visite organiche e comunque averesti una solidità, non meno importante non spenderesti ne a fare link building ne a (tentare di) riparare i danni dopo averlo fatto.
L’evoluzione degli utenti
Allora cos’è la SEO e qual’è il suo futuro?, non è lo scopo di questo articolo dire o non dire cos’è l’ottimizzazione per i motori di ricerca, però, dato che è correlato alla link building, ovvero una vecchia tecnica SEO dire qual’è il presente e quale potrà essere il futuro della SEO è doveroso.
Dato che Google ed i motori di ricerca vogliono restituire dati pertinenti per gli utenti, il futuro (e presente) della SEO è quello di ottimizzare siti web per gli utenti, tecnicamente questa è definita UXO (User Experience Optimization), in parole semplici non bisogna pensare alla link building ed altre tecniche scorrette, focalizzarsi troppo sulle parole chiave, ecc. ma bisogna focalizzarsi sulle persone a cui può interessare il sito web, l’esperienza d’utilizzo nel sito, a chi possono interessare i prodotti o servizi offerti, il contesto da dove verrà fatta la ricerca e molto altro.
In conclusione di questo articolo dico che, se vuoi che ti faccia SEO, od un sito web predisposto con l’ottimizzazione SEO contattami pure, se vuoi fare link building non chiedermelo neanche, non saresti la prima persona a cui dico di no, facendola potrei guadagnare qualcosa poi però il tuo sito internet ne pagherebbe le conseguenze ed io ne sarei la causa, preferisco avere una buona reputazione piuttosto che guadagnare una volta tanto e poi basta dato che sarei la causa di penalizzazione di siti web.
Finalmente un bell’articolo che parla della vera SEO.
Sono completamente d’accordo con quello che hai scritto 🙂