In questo articolo ti spiego perché la SEO olistica è essenziale per il nuovo marketing funnel, non devi interessarti solo del posizionamento di parole chiave.

Sin da quando ho realizzato questo sito web ho fatto presente che ho un approccio olistico alla SEO, un motivo per cui mi definisco un “consulente di SEO e web marketing“.
L’approccio non solo basato al posizionamento l’ho utilizzato e l’utilizzo in tutti i progetti che seguo. Ho anche detto nel dettaglio i vantaggi che puoi avere ad affidare l’ottimizzazione per i motori di ricerca a chi ha una visione d’insieme (olistica) della SEO e della visibilità online.
Fin qui niente di nuovo, non scontato però e ci tengo a sottolinearlo per mostrare che per me non è una cosa nuova. Non seguo solo un trend lessicale. Come potrebbe essere, ad esempio, la parola “growth hacking“, che all’atto pratico non è una novità.
Qualcosa di nuovo per dare unicità ed un vero valore aggiunto a questo articolo c’è però, altrimenti non l’avrei scritto.
Prosegui la lettura per sapere qualcosa a riguardo la SEO olistica ed il nuovo funnel di marketing.
Il funnel di marketing originario
Quando si parla del marketing funnel, come ho spiegato dove dico che online non si vende ma si compra si è soliti pensare ad un modello del percorso d’acquisto che fanno le persone. Formato, solitamente, da 4 passaggi.
Consapevolezza, conoscenza, considerazione ed acquisto.

Se è vero che l’essere umano non cambia i suoi bisogni primari, che, inconsciamente possono anche far sì che avvengano gli stimoli per l’acquisto di un prodotto, o per il contatto di un’attività, è vero anche che l’evoluzione tecnologica cambia il modo in cui questi si concretizzano.
All’atto pratico il marketing funnel tradizionale si è evoluto sopratutto grazie la tecnologia ed i nuovi mezzi di comunicazione. Grazie a dei nuovi touchpoint.
Il nuovo marketing funnel
Fonti autorevoli e non correlate tra loro – quindi non di parte – a cui faccio riferimento come fonte di dati in questo articolo (Google e Nielsen ed il politecnico di Milano), introducono perfettamente il nuovo marketing funnel.
Riassuntivamente, il nuovo marketing funnel non è più uno schema fatto da azioni ricorrenti per tutte le persone, è un modello variabile.
Il nuovo funnel di online marketing è un modello che varia in base anche il contesto della ricerca, il dispositivo da cui viene effettuata, dalla persona e, come ho già detto, dal numero maggiore di touchpoint.

Cosa c’entra la SEO olistica con il nuovo marketing funnel?
Molto semplice, pensando alla SEO come al mero posizionamento di parole chiave si perderebbe di vista la visione d’insieme. Necessaria per tutti i touchpoint. Che le persone utilizzano anche per valutare di fare acquisti online, per scoprire nuovi posti da visitare ed altro.
Pensando alla visione d’insieme ci sono più probabilità di guadagni per la tua attività.
All’atto pratico, ad esempio, pensando alla SEO ed associandola solo al posizionamento di parole chiave si potrebbero perdere di vista tutti i metodi per arrivare in prima pagina su Google tra cui anche quelli indicati nell’articolo appena indicato. Oppure non tenere in considerazione dei touchpoint come YouTube, od i social network.
Seppur non siano propriamente SEO fanno parte del web marketing, molto spesso sono risultati organici ma sopratutto possono portare guadagni ad un’attività presente online. Non farti scappare l’occasione di approfittarne solo perché pensi a delle parole chiave.
Questo articolo ti è stato utile per capire perché la SEO olistica è indispensabile al giorno d’oggi? Può esserlo anche per altri, condividilo. Se ti va dimmi la tua nei commenti qui sotto.
Lascia un commento