La SEO di un Sito Web: Deve Avere Una Visione Olistica.

In questo articolo ti spiego perché per un sito web a cui vuoi far fare SEO devi e devono avere una visione olistica, non solamente focalizzata su vari aspetti.

visione olistica SEO
La visione olistica nella SEO è un approccio essenziale.

Seppur varie differenze possono esserci, sopratutto in base il settore dell’attività presentata nel sito web, se vuoi far fare SEO ad un tuo sito web, non devi focalizzarti su una di quelle differenze che possono esserci, anche se sono importanti non lo sono come la visione olistica che guarda il sito internet nell’insieme.

Se invece ti vuoi solamente informare riguardo la SEO, tramite questo articolo puoi capire anche perchè non devi focalizzarti sulle “pillole SEO“, seppur a volte interessanti le potrei anche chiamare “supposte SEO“, non è molto difficile da comprendere il perché.

L’insieme della SEO è fatto da varie parti

Per farti capire perché l’ottimizzazione per i motori di ricerca di un sito web deve avere una visione olistica, devo ovviamente fartelo comprendere e non affermarlo senza avere riscontri dicendo che è la cosa giusta da fare perché è quello che faccio.

Tu dovrai fare un minimo sforzo però, davvero piccolo, puoi anche cercare online “cos’è la SEO“, leggerlo su WikiPedia od altrove, ti renderai conto chiaramente che non è solamente limitata ad una specifica azione.

In pratica, la visione olistica della SEO, che tiene in considerazione tutti i fattori della SEO e non un singolo aspetto, è necessaria perché l’ottimizzazione per i motori di ricerca è fatta di vari aspetti, che, in base le circostanze – in base alla ricerca che viene fatta sui motori di ricerca – sono essenziali.

Vantaggi di una visione olistica della SEO

A questo punto dell’articolo, avresti dovuto capire perché la visione d’insieme della SEO (olistica) è essenziale per un sito web, però, potresti domandarti, ad esempio:

Ma, in pratica, perché per me è importante applicare o far applicare la visione olistica della SEO ad il mio sito web?

Non ti dirò “paroloni” inutili, tramite un esempio verosimile te lo faccio capire.

Immagina di avere un’attività locale, un ristorante od una trattoria, ad esempio. Ti viene proposto di fare “local SEO”, pensandoci, informandoti, guardando i dati rilasciati da Google ti convinci. Purtroppo però, chi ti ha proposto la local SEO vuole farti solamente una scheda di Google My Business.

Utile, essenziale, ma:

  • Se la tua attività necessita di ricevere prenotazioni c’è chi potrebbe prenotare la sera dal divano mentre organizza i suoi spostamenti, la mappa su Google mostrerebbe il numero di telefono ma l’attività potrebbe essere chiusa a quell’ora, quindi non risponderesti, e perderesti una prenotazione;
  • Se il locale è in un luogo turistico, o dove ci sono anche turisti stranieri di passaggio, è buona cosa offrire loro la descrizione dell’attività e di quanto proposto nella loro lingua, e fare in modo che i motori di ricerca indicizzino il contenuto, la mappa Google non lo fa;
  • Per invogliare le persone a tornare al tuo locale potresti anche metterti in contatto con loro sui social network quali Facebook.

In pratica?

La mappa su Google è utile per la local SEO, ma è solamente una operazione da fare, nell’ipotetico esempio la mappa su Google My Business, ed un sito web multilingua sono entrambi più necessari che utili pensando alla “local SEO olistica”.

Vantaggi in termini di costi della SEO olistica

Giustamente potresti anche voler sapere i benefici tangibili di una visione olistica della SEO, e potresti associarli al ritorno dell’investimento tra spesa e guadagno.

Anche per una visione ed un approccio olistico alla SEO, a parte rare volte, il ritorno dell’investimento non è immediato, ma può essere sostanziale nel tempo.

Sempre in base l’esempio riportato in questo articolo:

  • Il prezzo di mercato che richiedono per fare una scheda di Google My Business si aggira attorno ai 200€ (+IVA), e, c’è anche chi la fa pagare 600€, non scherzo, purtroppo. Se ti affidi a me per fare un sito web il costo per la scheda Google My Business è incluso nel prezzo o comunque è molto inferiore, può già essere un risparmio;
  • Se, per permettere alle persone di prenotare a qualsiasi orario ti affidi a “siti web di terzi” sappi che vogliono una percentuale variabile ad ogni prenotazione, meno del 10% non ho visto nulla, ed è davvero poco, aggiungi quel 10% ad i costi ed alle tasse e vedrai che è una bella fetta dell’utile, a medio termine il costo del sito web ritornerebbe non affidandoti a siti web di terzi;
  • Avendo delle “proprietà web” di tua totale gestione andresti oltre la visione olistica della SEO, potresti fare web marketing (o promozione turistica in base l’esempio) nel modo corretto, condividere news, promozioni e molto altro, tutte cose utili per il ritorno dell’investimento che si fa online.

Concludo l’articolo dicendo che, con quanto scritto in questo articolo spero di averti fatto capire i vantaggi reali di una visione olistica della SEO, non basato solo al costo di un investimento od al ritorno immediato.

Fammi sapere nei commenti che ne pensi e/o se hai esperienze a riguardo, e, se credi che questo articolo sia utile a qualcuno che conosci condividilo.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.