In questo articolo ti dico perché non devi affidarti esclusivamente alla piattaforma per fare o gestire la SEO del tuo sito web od ecommerce.

Durante un analisi SEO fatta di recente ad un ecommerce di un brand importante ho trovato un errore orribile lato SEO.
Tralasciando i dettagli dell’errore lato SEO e la piattaforma su cui è stato realizzato l’ecommerce in questione, alla base del problema causato, oltre la mancata conoscenza riguardo la SEO di chi l’ha realizzato c’è l’inconsapevolezza che la piattaforma che si utilizza possa non essere ottimale per la SEO sotto ogni aspetto.
Sicuramente non posso fare formazione sulla totalità degli aspetti SEO e delle piattaforme per realizzare siti web ed ecommerce. Sopratutto in un articolo.
Posso però renderti consapevole che, anche se realizzi il tuo sito web od ecommerce con una piattaforma, anche se si può presentare o far intendere come “ottimizzata per i motori di ricerca“, “ideale per la SEO“, “che permette di farti trovare su Google“, o cose simili, può essere un problema per la SEO.
Anche le guide della piattaforma riguardanti la SEO ti possono trarre in inganno.
La SEO tecnica potrebbe essere pessima sotto vari aspetti, e non ne potresti essere consapevole, appunto perché non hai approfondite conoscenze riguardo la SEO e/o le caratteristiche tecniche della piattaforma.
Gli sviluppatori non sono SEO
Dato che le piattaforme web per fare siti web ed ecommerce sono conosciute, possedute da società con utili non indifferenti, spesso consigliate anche senza un ritorno da altri la domanda che potresti farti ora è una.
Perché una piattaforma per realizzare siti web e/o ecommerce può avere problemi lato SEO?
La risposta può essere semplice:
Gli sviluppatori della piattaforma o chi crea i template della piattaforma possono essere eccezionali ma la SEO dev’essere implementata sin dall’inizio di un progetto e possono non essere esperti SEO.
Molto probabilmente non saranno esperti SEO. Ricopriranno ruoli di programmatori esperti o designer esperti all’interno dell’azienda proprietaria della piattaforma.
Sicuramente le piattaforme possono migliorare sotto l’aspetto SEO, e lo fanno.
Sta di fatto però che, se ad ora una piattaforma ha un problema SEO tecnico che non ne sono a conoscenza e non ne sei a conoscenza il posizionamento del tuo sito web su Google ed i motori di ricerca può risentirne.
Purtroppo a volte, le piattaforme anche molto usate sanno i loro limiti lato SEO ma non sono noti alle persone. Potrebbero non esserti detti chiaramente.
Una valutazione dettagliata riguardo la piattaforma da usare per fare il tuo sito web od ecommerce e se farlo in autonomia ti è essenziale per non avere scarse performance a breve, medio e lungo termine.
Il contesto cambia
Fare SEO ad un sito web non vuol dire implementare le stesse funzionalità ed implementazioni SEO che si potrebbero ad un altro sito web. Anche se il sito web offrisse prodotti/servizi dello stesso settore.
Il contesto cambia.
Anche se l’implementazione tecnica SEO fosse fatta per la stessa cosa il contesto cambia.
Ad esempio, fare SEO per due siti web multilingua non vuol dire implementare il codice (hreflang) allo stesso modo. Anche se le lingue utilizzate dai siti web fossero le stesse per entrambi i siti web.
Un esempio reale, e non è l’errore più grave che ho visto per le performance di un sito web multilingua:

Bisogna innanzitutto valutare il contesto dell’attività, se ha anche sedi estere o meno e vedere com’è strutturato il sito web per poi fare le implementazioni tecniche.
Se non capisci molto di SEO e di siti web il passaggio precedente può non esserti molto chiaro, però usare termini corretti anche se solo un esempio ritengo sia doveroso.
Conclusione e suggerimenti
Concludo l’articolo precisando che non ho detto e non voglio far intendere che le piattaforme di realizzare siti web non siano utili e comode in svariate situazioni.
Inoltre dico anche che, certi problemi riguardanti la SEO creati dalle piattaforme che permettono realizzare siti web ed ecommerce – in vari modi – possono essere risolti.
Il problema è solo uno e sta, purtroppo, tra la sedia ed il monitor, come si suol dire.
Attenzione non è un’offesa e non dev’essere vista come tale, dev’essere uno stimolo.
Se vuoi realizzare il tuo sito web od ecommerce in autonomia valuta bene la piattaforma, pregi e difetti anche tecnici riguardanti la SEO.
Prima ancora formati riguardo la SEO.
In alternativa, fatti realizzare un sito web od ecommerce da un professionista od agenzia web. Se vuoi usare una piattaforma fatti dire pregi e vantaggi rispetto altre piattaforme o CMS, in base alle caratteristiche che vuoi implementare nel sito web o nell’ecommerce.
Ti è stato utile questo articolo? Dimmi la tua nei commenti.
Vuoi fare in sito web od ecommerce della tua attività in autonomia (anche) su una piattaforma? Puoi chiedermi una consulenza SEO.
Se me lo fai presente di dirò anche la fattibilità in ottica SEO della piattaforma in base le caratteristiche che deve avere il tuo sito web/ecommerce e nel caso posso proporti alternative.
Oppure puoi delegarmi la realizzazione del tuo sito web od ecommerce.
Lascia un commento