In questo articolo ti dico perché almeno il rispetto delle linee guida SEO basilari è essenziale per siti web multilingua, che si rivolgono a persone che parlano in varie lingue.

Sia che la tua attività sia di tipo turistico, una PMI od anche una micro PMI, se hai intenzione di ricevere turisti stranieri o comunque se vuoi vendere i tuoi prodotti od offrire i tuoi servizi all’estero avere un sito web che descrive la tua attività nella lingua target dei tuoi potenziali clienti è indispensabile.
Questo articolo però non tratta di questo, è scontato, e non dice che “bisogna farlo” e basta perché lo dico io, ma dato che vedo ancora molti siti web che sfruttano male i siti web multilingue, seppur in parte l’abbia già fatto con un breve caso di successo di sito web multilingua ed aggiornato, tramite questo articolo se non lo sapessi voglio aiutarti a capire che il rispetto delle linee guida SEO è essenziale per siti web internazionali e perché.
Prima della SEO pensa alle persone
Dato che questo articolo è pensato e scritto per farti capire perché la SEO è essenziale per siti web multilingua non verranno trattate nozioni tecniche e difficili riguardanti l’internazionalizzazione di siti web, ma, tramite un esempio di errore grossolano fatti tutt’oggi su siti web internazionali/multilingua spero di chiarirti che è un problema anche per le persone che navigano questi siti web.
Il problema a cui mi riferisco in questo articolo, che, ripeto, in vari siti web multilingua esiste a tutt’oggi è il contenuto in più lingue in una pagina, tramite un esempio:
Immagina di voler comprare qualcosa online, dopo aver fatto una ricerca su un motore di ricerca ed aver trovato tra i risultati organici od un annuncio quello che pensi che può fare al caso tuo entri in un sito web.
Se nella stessa pagina che descrive il prodotto od il servizio oltre all’italiano vi fossero scritte in cinese, se ti fosse chiaro qualcosa forse non abbandoneresti subito la pagina web ma non ti farebbe una buona impressione e molto probabilmente l’abbandoneresti dopo, alternative online se ne trovano praticamente sempre.
Questo “pensare alle persone” che ho appena cercato di farti comprendere tramite un esempio verosimile di siti web realizzati effettivamente in questo modo, non solo è un danno per la SEO dato che i motori di ricerca vogliono pensano alle persone perché vogliono soddisfare le richieste che fanno, da come si può ben intuire può essere utile anche per i tuoi affari, se quell’ipotetico sito web di vendita che ho menzionato nell’esempio fosse stato il tuo il probabile cliente sarebbe andato a comprare altrove.
Tecnicamente ma semplicemente, fare pagine diverse per ogni lingua è davvero il minimo riguardo la SEO per i siti web multilingua, riassumendone il motivo, il quale anche se detto semplicisticamente può essere considerato il motivo principale che influenzia anche altre “operazioni SEO” per siti web multilingua:
I motori di ricerca devono poter “capire” la lingua del contenuto della pagina per poterla posizionare nei vari risultati di ricerca nelle varie lingue/nazioni in cui viene fatta la ricerca, se non la capiscono fino in fondo possono ritenerla di qualità minore, quindi possono posizionarla dopo nei risultati di ricerca, ovvero ci saranno meno probabilità di ricevere visite sul sito web e convertirle in clienti.
Fatti fare SEO per il sito web multilingua, fattela, ma falla!
Errori SEO riguardanti i siti web multilingua ve ne sarebbero molti altri da dire ma non li dirò per coerenza riguardo a quanto detto nell’introduzione dell’articolo, già con quello più elementare del contenuto multilingua misto spero di averti fatto comprendere come gli accorgimenti SEO possono essere essenziali per far rendere minimamente o di più un sito web multilingua.
Poco fa ho detto: “per far rendere minimamente o di più un sito web multilingua”; non è la stessa cosa detta perché è comunque un beneficio fare SEO per i siti web multilingua, è la concorrenza che può determinarlo, non la concorrenza diretta ma in base a settori.
Ad esempio, nel settore turistico i siti web multilingua ben realizzati anche tecnicamente pensando alla SEO si può dire che sono la maggior parte, cosa che non potrebbe essere per attività presenti sempre nel settore dell’accoglienza turistica ma con una presenza online marginale.
Nel primo caso un sito web multilingua, tecnicamente ben fatto anche pensando alla SEO potrebbe far rendere minimamente, nel secondo caso dato che la qualità del sito web rispetto la concorrenza potrebbe essere maggiore quindi potrebbe far rendere di più, il condizionale ho dovuto usarlo perché l’utilizzo delle buone pratiche SEO per siti web multilingua da sola, anche se aiuta, non fa la differenza.
A questo punto voglio dirti solamente che:
- Se in base i tuoi obiettivi di business/di promozione internazionale riesci a fare la SEO per un sito web multilingua devi farla;
- Se non sai come fare o se non riesci fattela fare, se vuoi una consulenza o che ti faccia il lavoro puoi contattarmi e chiedermi un preventivo;
- In qualsiasi caso, anche solamente l’utilizzo delle pratiche basilari ma fondamentali della SEO per siti web multilingua, sono essenziali.
Concludo questo articolo dicendo che, seppur non vi sia scritto nulla di nuovo spero per i più, dato che di “obbrobri” online come quelli riportati nell’esempio ne vedo spero che qualcuno abbia compreso perché è importante l’ottimizzazione per i motori di ricerca per siti web multilingua.
Hai capito che importanza può avere un sito web multilingua fatto correttamente?
Lascia un commento