In questo articolo, per chi è totalmente a digiuno di promozione e visibilità online spiego e faccio capire se il suo sito web ha bisogno della SEO e perché gli può servire.

Dato che questo articolo è pensato e scritto non solo per chi può aver bisogno dei servizi da me offerti ma sopratutto per chi in pratica non sa neanche cosa sono, e ce ne sono molte di persone che non lo sanno, innanzitutto introduco l’articolo dicendo cos’è e cosa fa la SEO come l’ho spiegata non molto tempo fa tramite telefono ad una persona che non sapeva cosa fosse:
In pratica la maggior parte della SEO la fanno i contenuti, se i motori di ricerca vedono la corrispondenza tra i contenuti presenti nella pagina web e quello che le persone cercano possono mostrare la pagina tra i risultati di ricerca, ovvio, se non ci sono i contenuti la pagina web non viene mostrata.
Si, essendo neanche troppo pignoli questa spiegazione della SEO può essere quella il ruolo dei contenuti di un sito web dato che la SEO non è solo questo, però, dato che il ruolo dei contenuti di qualità è fondamentale per la SEO e sopratutto dato che ci sono moltissimi siti web di aziende che questo principio base lo ignorano, come definizione basilare può andare.
La SEO non puoi sapere se ti serve se non sai cos’è
Anche se fosse possibile scrivere in una pagina cos’è la SEO in tutti i suoi vari aspetti, cosa che non è, in questo articolo non scriverò cos’è e cosa non è la SEO in modo tale che puoi vedere se ti manca, voglio farti capire in parole semplici, non tecnicamente, i suoi ingredienti principali ed a cosa servono in modo tale da farti capire se della SEO ne hai bisogno.
I contenuti sono l’ingrediente principale per la SEO, non sono l’unica cosa però, il contenitore è essenziale non solo per seguire i trends del momento.
Il tuo sito web, il contenitore dei contenuti, per poterlo ritenere ottimizzato per i motori di ricerca, in pratica e con parole semplici, deve:
- Permettere di trovare tutte le informazioni semplicemente alle persone che non conoscono il sito web;
- Offrire un’ottima usabilità da qualsiasi dispositivo venga visualizzato il sito web;
- Permettere a chi visita il sito web di compiere quell’azione o quelle azioni, che, in base la tipologia del sito web e della tua attività può desiderare fare, e che ti fanno guadagnare;
- Mostrarsi per quello che è, ai motori di ricerca ed alle persone.
Anche se tramite questo articolo voglio farti capire se hai bisogno di ottimizzazione per i motori di ricerca, le cose appena elencate non servono “solamente” alla SEO del tuo sito web ma anche a vendere di più tramite internet, in pratica:
- Deve avere una struttura ideale anche i motori di ricerca oltre che per chi lo visita;
- Ha bisogno di garantire una buona usabilità;
- Deve avere nel codice alcune cose semplici, altre meno, che permettono sia ai motori di ricerca che alle persone che lo visitano di capire ancor prima che il sito web venga visitato cosa possono fare nel sito web ed a cosa può servire loro.
Ed adesso come faccio a sapere se la SEO mi serve?
Fin’ora ho riassunto di molto il ruolo della SEO, però, visto quello che è stato scritto sicuramente non avrai capito se il tuo sito web ne ha bisogno oppure no.
Tramite degli esempi correlati a quanto scritto in questo articolo cerco di farti capire in autonomia se la SEO ti serve davvero; immagina che la pagina dove puoi chiedermi un preventivo SEO sia una tua pagina web, dove presenti un tuo prodotto o servizio:
- Chi legge la tua pagina riesce a capire per bene cos’è e cosa fa quello che proponi?;
- Quella pagina permette di “fare qualcosa” oltre che leggere?;
- Chi naviga con dispositivi mobili e visita quella pagina oltre vederla bene sullo schermo piccolo riesce a fare agevolmente l’azione desiderata?;
- Se quella pagina è fondamentale per la tua attività la si trova semplicemente anche da altre pagine web?;
- Se quella pagina è la tua homepage, ad esempio, e se cerchi il nome della tua attività su Google dovresti apparire in prima posizione (purtroppo non è sempre così, causa SEO nulla, ndr), riesci a vedere nel titolo e nella descrizione che ti fornisce il motore di ricerca il “core business” della tua attività, o di qualsiasi pagina se non è l’homepage?.
Tramite questi esempi, che, come ho già riferito non interessano solamente l’ottimizzazione per i motori di ricerca, dovresti essere in grado di capire un po meglio se la SEO ti è necessaria.
Non hai ancora capito se la SEO serve al tuo sito web?, chiedimi nei commenti di questo articolo cosa non ti è chiaro, oppure, se hai appurato che ne hai bisogno chiedimi un preventivo SEO, valuterò la situazione del tuo sito web e ti farò sapere se è per il tuo caso è necessaria l’ottimizzazione per i motori di ricerca e/o, qualche altra azione per la visibilità online od entrambe le cose.
Lascia un commento