
Per aziende ed altre entità, non solamente operanti a Brescia od in provincia di Brescia, se non avessero la presenza sui social network e la desiderassero, realizzo le pagine aziendali sui principali social network e faccio pubblicità sui social.
Sui principali social network e piattaforme che portano risultati, che non sono quelle di tendenza.
Difatti, le pagine sui social network per aziende non esclusivamente con sede a Brescia e provincia di Brescia che realizzo sono pensate per garantire il massimo ritorno dell’investimento.
Il massimo ritorno dell’investimento economico in rapporto tra il tempo di gestione speso. Oppure della spesa pubblicitaria.
I vantaggi di essere sui social network
Un’attività deve avere una pagina sui social network per fare social media marketing.
Nello specifico però, dato che la parola “social media marketing” può risuonare astratta a piccole e medie attività imprenditoriali, e dire tutto e niente, gli scopi di fare social media marketing possono riassumersi in:
- Restare in contatto con i clienti;
- Portare la presenza della propria attività in piattaforme molto visitate;
- Far conoscere il proprio marchio, prodotti e servizi a nuove persone;
- Far pubblicità alla propria attività alle persone presenti sui social network.
Pagina Facebook ed il profilo dell’attività su Google
Come ho già detto, il mio scopo nella realizzazione di pagine aziendali sui social network è il riscontro effettivo del ritorno dell’investimento per i proprietari di attività che mi affidano il lavoro.
Ovvero, i social che possono rendere, e rendono, a qualsiasi tipologia di attività.
Sopratutto per questo motivo, le pagine sui social network che consiglio di avere a qualsiasi tipologia di attività e che posso realizzare sono:
- Il profilo dell’attività su Google (ex Google My Business);
- La pagina su Facebook.
In base la tipologia di attività posso consigliare e realizzare anche la presenza su altre piattaforme social, come ad esempio Instagram. Sicuramente può essere utile ad attività che hanno un target di pubblico più giovane e/o che i prodotti/servizi offerti si prestano ad essere fotografati.
Anche Instagram per rendere maggiormente va comunque connesso alla pagina Facebook.
Anche se il profilo dell’attività su Google non è propriamente un social network, ne consiglio la realizzazione a prescindere a qualsiasi attività con una sede fisica dato che:
- Il rendimento effettivo c’è;
- L’interazione che hanno le persone con la scheda la rende non una presenza statica ma un interazione tra azienda e clienti;
- Le recensioni lasciate dai clienti sono molto importanti per la decisione d’acquisto anche per poter fare nuovi clienti.
Sicuramente non seguo indiscriminatamente tutti i trends dei vari social network che nascono “ogni giorno” anche perché riscontri effettivi attendibili e replicabili per la maggior parte di attività non ci sono.
Pubblicità su Facebook, Instagram ed al profilo dell’attività su Google
Oltre essere presente sui social network la tua attività può sfruttare la pubblicità sui social network. Questo può farti fare più clienti. Io posso fare e/o gestire la pubblicità della tua attività sui social.
Sopratutto attività locali come negozi, ristoranti, pizzerie ed altri tipi di esercizi simili possono pensare di sfruttare la pubblicità dei social network per ricevere più clienti in sede.
La pubblicità sui social può essere utile a tutte le tipologie di aziende. Anche con obiettivi diversi.
La pubblicità sui social può esserti utile per far conoscere la tua attività se è nuova, aumentarne la fama (vedi aumentare il numero di “mi piace” o “follower“), per indirizzare più gente al suo sito web e molto altro.
Consulenza per gestione Facebook, Instagram e profilo dell’attività su Google
Non gestisco pagine sui social di attività perchè il rapporto qualità prezzo che offrirei non sarebbe ottimo. Non conoscendo l’attività di altri nei dettagli ci metterei troppo tempo. Di conseguenza il costo che chiederei potrebbe essere maggiore del ritorno, sopratutto per piccole e medie attività.
Però non ti basta avere una pagina sui social per far sì che ti renda. Bisogna gestirla proattivamente.
La tua attività la conosci, un po di tempo (1 ora settimana) per fare in modo che renda maggiormente anche grazie i social lo trovi. Devi trovarlo.
Sopratutto per chi non se ne intende, la corretta gestione delle pagine di aziende sui social network e/o della pubblicità sui social può non essere immediata e/o può non essere fatta correttamente.
Se non sapessi da dove iniziare e cosa pubblicare posso insegnarti a gestire la pagina della tua attività sui social network.
Se vuoi essere sicuro/a di gestire al meglio la tua pagina/le tue pagine della tua attività sui social, in modo tale che ti rendano quanto potrebbero fare, tramite una consulenza per la gestione dei social network, od una serie di consulenze, posso insegnarti a farlo.