
Per le piccole attività locali a Brescia ed in provincia di Brescia, quali micro o piccole e medie imprese, ristoranti, bar, agriturismo, trattorie, negozi, pub e simili, anche ma non solo in qualità di fotografo certificato Google Street View realizzo tour virtuali.
Cosa sono i Tour Virtuali?
In poche parole potrei dire che i tour virtuali sono realtà virtuale, accessibile economicamente da attività di qualsiasi entità.
Dicendo quanto sopra potresti non aver capito bene di cosa si tratta, in realtà è molto semplice, sono delle fotografie a 360° della tua attività collegate tra loro.
Però, non è “una cosa” virtuale, che non esiste. Tramite queste fotografie collegate tramite il tour virtuale le persone possono fare visita al tuo locale/alla tua attività senza visitarla fisicamente.
I tour virtuali le persone possono visualizzarli:
-
- Dopo aver premuto l’immagine della foto che appare nel profilo dell’attività su Google (ex Google My Business), su Google tra i risultati di ricerca oppure navigando tra le foto dell’attività;
- Tramite Google Maps;
- Dalla funzione di ricerca hotel di Google;
- Dall’applicazione di Google Maps e dall’applicazione Google Street View;
- Tramite dispositivi per la realtà virtuale;
- Da altre pagine, si possono anche incorporare, ad esempio, nel sito web o su pagine Facebook.

Perché sono utili i virtual tour?
Con quanto ho appena detto qualcuno potrebbe anche pensare che se le persone visitano l’attività virtualmente potrebbero non visitarla realmente.
Ebbene, è l’esatto contrario, tramite internet infatti molto spesso si vuole approfondire dove andare. Durante la fase della scelta, secondo gli ultimi dati disponibili rilasciati da Google (puoi verificare anche che sono fotografo certificato in quel link) si evince che il 44% delle persone ricercano un’attività commerciale si affidano a servizi di mappatura.
Di media il 41% di quelle ricerche porta una visita effettiva all’attività, e, strettamente correlato con il tour virtuale: i profili dell’attività su Google con foto e tour virtuale hanno il doppio delle probabilità di suscitare interesse.
Oltre a questo, che già di per sé è un valido motivo per emergere dalla concorrenza, le fotografie non sono solamente immagini.
Infatti, l’immagine di un’attività (fatta anche da fotografie o da tour virtuali) è molto importante per la percezione della stessa da parte delle persone.
Seppur il tour virtuale possa sembrare un servizio non attinente alla SEO ed al web marketing è correlato dato che le schede delle attività su Google appaiono tra i risultati di ricerca di Google.
Infatti i virtual tour sono utili anche la completezza del profilo dell’attività su Google. Indirettamente, dato che maggior completezza è sinonimo di miglior posizionamento locale delle mappe di Google, il tour virtuale può essere d’aiuto anche per il posizionamento locale.
Esempi di foto di virtual tour
Tramite un’immagine, che mostra che le fotografie sono state scattate dal sottoscritto puoi vedere qualche esempio di fotografie di varie tipologie di attività scattate in virtual tour:

Per non appesantire troppo la pagina web, quindi per renderla per te più fruibile/veloce ed anche perché tengo molto alla riservatezza sul lavoro purtroppo in questa pagina non includo virtual tour navigabili.
Vantaggi nel scegliermi
Se ti interessa avere un tour virtuale per la tua attività non devi fare molto, puoi richiederlo anche tramite il profilo della tua attività su Google. Google girerà la richiesta ad un fotografo certificato della tua zona.
Se sei di Brescia o della provincia di Brescia puoi contattarmi direttamente saltando un passaggio. Se non hai il profilo dell’attività su Google te lo posso fare.
I vantaggi che avresti nel contattarmi direttamente per chiedermi un tour virtuale per la tua attività sono:
- Il mio servizio è rivolto principalmente a micro, piccole o medie attività a Brescia ed in provincia di Brescia;
- La qualità dei tour virtuali, seppur non sia quella di fotografi professionisti che hanno investito migliaia di euro in attrezzatura è più che buona;
- Il prezzo è tarato in base la tipologia di attività oltre che al tempo ed all’investimento necessari, è minore del prezzo minimo che puoi trovare online;
- La funzione dei tour virtuali che eseguo per me non è solamente quella di migliorare l’immagine di un’attività, principalmente è una quella di aumentare la visibilità online dell’attività ed i possibili ricavi generati grazie ad internet;
- Il mio costo è fatturato e detraibile dalle tasse;
- Sono il più possibile trasparente e dico le cose per quello che sono.
Nel caso di attività “di lusso”, con una metratura considerevole oppure basate su più piani sono io stesso a consigliarti di affidarti a fotografi certificati con attrezzatura che permette di realizzare virtual tour di altissima qualità e che lo fanno come core business della propria attività.
Ovviamente valuto anche la realizzazione di tour virtuali per associazioni, enti comunali o provinciali e comunità montane per la promozione del territorio, e, pro bono per organizzazioni senza scopo di lucro che hanno un fine lodevole, a mia discrezione.
Cosa devi fare per avere il tuo vitual tour
Se ti servisse il tour virtuale per la tua attività a Brescia od in provincia di Brescia non devi far altro che:
- Chiedimi un preventivo indicando nei commenti più dettagli possibili, quali, ad esempio, la location, numero di stanze e/o metratura;
- Accettare il preventivo che ti manderò all’indirizzo email con il quale mi hai chiesto il preventivo, oppure una delle proposte che potrei farti;
- Fissare un giorno in cui svolgerò fisicamente il tour virtuale in base le esigenze di entrambi, possibilmente un giorno in cui l’attività è chiusa, onde evitare di ledere la privacy delle persone, in alternativa devi correttamente informarle che saranno visibili online.
A tua discrezione potrei farti anche un contratto ed inviarlo via PEC, oppure te lo consegnerò comunque manualmente, e lo firmeremo entrambi, dove indicherò che ti verrà attribuito il copyright delle foto del tour virtuale e che verrà trasferita la proprietà delle stesse al profilo dell’attività su Google della tua attività.