WordPress, Industria 4.0 ed Ecommerce

In questo articolo ti dico come e perché WordPress può esserti utile a realizzare un sito web con ecommerce anche se hai un’azienda automatizzata con l’industria 4.0.

wordpress industria 4.0
WordPress può essere utile per realizzare ecommerce per l’industria 4.0.

La doverosa premessa che faccio in questo articolo è che non sono esperto di industria 4.0 ma di WordPress, e, anche se potrebbe sembrare che le due cose non abbiano nulla a che vedere hanno qualcosa in comune.

Infatti, una qualsiasi tipologia di attività che ha macchinari abilitati all’industria 4.0 molto probabilmente ha un sito web. Ha la necessità di un sito web, o può voler aggiornare quello presente.

Se l’attività produce e vende direttamente, oppure anche se smercia solamente prodotti e li ha in magazzino può avere un ecommerce. Una sezione ecommerce del sito web o solamente ecommerce non importa.

Con l’industria 4.0 si può automatizzare di molto la gestione del magazzino ed altre cose, e, anche con WordPress si può in parte automatizzare l’ecommerce.

Anche WordPress può automatizzare

Seppur WordPress con WooCommerce, anche per preconcetti – creati molto da chi è di parte, ndr – si può pensare che non è piattaforma molto utilizzata per realizzare ecommerce, allo stato attuale, in Italia è al secondo posto in percentuale come numero di utilizzo su ecommerce nei principali siti web:

statistiche cms ecommerce italia
WordPress è molto usato in Italia per fare Ecommerce.

Anche se per dovere di cronaca devo specificare che il solo utilizzo non vuol dire altro, se WordPress viene utilizzato per realizzare ecommerce sicuramente rende alle attività. Altrimenti non lo userebbero.

Uno dei motivi per cui WordPress con WooCommerce viene utilizzato molto per fare ecommerce è la sua personalizzazione. Che permette di potersi adattare alle esigenze.

L’automatizzazione anche se non è possibile farla totalmente in un sito web è importante per chi lo possiede. Fa risparmiare o tempo di gestione o costo. Così come l’industria 4.0.

Tornando all’argomento di questo articolo ovvero un ecommerce fatto con WordPress e WooCommerce correlato all’industria 4.0, l’automazione garantita, grazie un minimo di problem solving è possibile averla.

Non credere che ci sia un solo metodo per automatizzare la tua attività. Cosa che potrebbe farti credere chi è esperto di industria 4.0, ma non ha una visione più ampia od aggiornata riguardo i siti web.

La qualità del sito web è fondamentale

Una visione ampia e costantemente aggiornata per i siti web è necessaria, come può esserlo per realizzare i sensori connessi ad i macchinari dell’industria 4.0.

Come ho già detto, se non la teoria basilare e vari possibili utilizzi non so nulla di industria 4.0. Però sono costantemente aggiornato riguardo l’evoluzione del web per realizzare siti web.

Scontato. Può non esserlo.

Potrebbero anche proporti un sito web con funzionalità ecommerce che si interfaccia con le varie apparecchiature abilitate all’industria 4.0. Potrebbe proportelo chi ha installato le i macchinari.

Ricordati, chi ti installa i macchinari è competente in quelli. Non esistono “tuttologi”. Molto probabilmente non è competente nella realizzazione di siti web.

Potrebbero dirti: si ma un sito web con WordPress sono capaci tutti di farlo.

Vero, di qualità che permette di interfacciare l’ecommerce con la produzione/il magazzino non credo.

Per concludere l’articolo ti faccio presente che quanto scritto non è totalmente uno scenario ipotetico, è frutto di esperienza reale di un ecommerce che non ha avuto successo (soldi buttati) causa limitazioni tecniche dovute ad incompetenza di chi l’ha realizzato.

Cosa che avrei potuto ovviare tranquillamente con WordPress e WooCommerce.

Se ti servisse un ecommerce con WordPress, anche che si interfaccia a metodi automatizzati che utilizzi in azienda chiedimi un preventivo gratuitamente, ne valuterò la fattibilità e potresti avere un sito web che rende/rende di più rispetto ad altre soluzioni.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.