Un Sito Web Rende più Competitiva la Tua Attività

Leggi l’articolo e scopri in che modo un sito web rende più competitiva la tua attività e cosa posso fare per aiutarti a rendere più competitiva la tua impresa.

sito web e competitività aziende
Un sito web non è solo un mezzo per raggiungere obiettivi, permette di aumentare la competitività.

La premessa che faccio in questo articolo è che esso prende ispirazione dagli ultimi dati ISTAT al momento disponibili riguardanti i fattori di digitalizzazione che possono incidere sulla competitività di un’azienda.

Non uso (e non mi piace sentire, ndr) parole tipo “competitività“, “innovazione“, “promozione del territorio” o simili per poi alla fine non dire niente di concreto, o per far credere qualcosa che non rispecchia il vero. Come spesso fanno politici o politicanti.

Ovviamente essendo questo il sito web del mio lavoro ho un vantaggio indiretto a riferirti perché un sito web rende più competitiva la tua attività. Però, allo stesso tempo, se non hai un sito web aziendale o se vuoi aggiornarlo quanto scritto può esserti realmente utile.

Perché un sito web?

Dato che nel report dell’indagine ISTAT riguardante i fattori di digitalizzazione dichiarati dalle aziende che possono incidere sulla competitività, non è presente la voce sito web (vedere PDF allegato a questa pagina, a pagina 13) è necessario che dica perché in questo articolo parlo del sito web.

Prima però, per completezza dico che i fattori di digitalizzazione dichiarati dalle aziende che possono incidere sulla competitività, per ordine d’importanza sono:

  1. Agevolazioni e finanziamenti;
  2. Banda ultra larga;
  3. Strategia digitale interna;
  4. Competenze;
  5. Pubblica amministrazione digitale;
  6. Nessun fattore;
  7. Fare rete;
  8. Altri fattori.

Giustamente potresti pensare che un sito web non è un fattore sulla competitività. Non direttamente, in base ai fattori dichiarati.

Indirettamente invece un sito web aziendale, ovviamente se fatto e gestito per bene, anche dall’azienda stessa, può essere un fattore di digitalizzazione che incide sulla competitività.

Perché ti è utile un sito web e come posso esserti d’aiuto

Ovviamente, stando ai fattori di competitività sopra riportati provenienti dal report ISTAT, ad esempio, non posso esserti d’aiuto per avere la banda ultra larga nella tua attività o per la pubblica amministrazione digitale.

Per come sono abituato a pensare questi non sono problemi, non c’è soluzione. Sono dati di fatto che per forza di cose bisogna accettare.

Se non c’è soluzione non sono problemi, sono dati di fatto.

Allora cosa c’entra un sito web con la competitività della mia attività?

Ebbene, esclusi quelli sopra elencati e quelli non disponibili nel report, tra i fattori di digitalizzazione che possono incidere sulla competitività, pensando a come possono essere risolti quei problemi ho visto che c’è un nesso.

Con un sito web.

Sopratutto per micro, piccole o medie attività che non hanno un sito web o che vogliono aggiornarlo per restare al passo con i tempi. In questo posso sicuramente esserti d’aiuto e può esserti utile.

Indirettamente anche per le agevolazioni ed i finanziamenti posso esserti utile. Difatti, quando sono presenti bandi od incentivi lo condivido nei social network. Lo faccio presente anche per email a miei clienti. Un valore aggiunto che può esserti (effettivamente) utile cerco di aggiungerlo sempre.

Se ti fai realizzare od aggiornare un sito web, per forza di cose, anche la strategia digitale interna si adeguerà. Oppure si creerà. Inizialmente per curiosità potresti interessarti al web marketing, durante l’implementazione del sito web scoprirai meglio le dinamiche e le potresti poi approfondire anche tramite una consulenza.

Personalmente durante la realizzazione o l’aggiornamento di un sito web suggerimenti li do sempre, anche se non sotto forma di consulenze.

Anche una piccola realtà può applicare una strategia digitale interna senza troppe difficoltà. Per esempio si può definire la modalità di gestione dei social network. Oppure la tipologia dei contenuti da condividere nel sito web ed una linea editoriale.

Impostando una strategia digitale interna all’attività, dato che prima sono argomenti che non conoscevi, seppur limitate a vari ambiti, aumenterai le competenze riguardanti il digital marketing.

Ovviamente sia la strategia digitale interna sia le competenze le puoi delegare.

Un’attività strutturata avrà un ufficio marketing e/o potrà assumere personale apposito. Le micro, piccole o medie attività possono rivolgersi a consulenti come il sottoscritto, che, oltre a realizzare un sito web permettono di rendere più competitiva l’attività anche tramite consulenze mirate.

I servizi che offro e come li eseguo puoi scoprirli in questo sito o con una ricerca online. Se ti servisse una persona che ti realizzi il sito web anche per rendere più competitiva la tua azienda contattami senza impegno dicendomi le tue esigenze.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.