In questo articolo ti dico come dev’essere un sito web efficace, cosa puoi fare per fare un sito web efficace, o cosa controllare perché sia efficace il tuo sito web, se te lo fai realizzare.

Essendo cosciente che il web è in continua evoluzione e che ogni sito web è diverso, per design, per obiettivi, per settore merceologico, per pubblico di destinazione ed altro, innanzitutto, faccio una premessa essenziale e molto importante. Questo articolo non dirà “come dev’essere un sito web efficace senza se e senza ma“, “le X cose che rendono un sito web efficace” o simili.
Anzi, articoli di questo tipo per tè possono essere fuorvianti.
O ci credi davvero che esiste “la formula segreta del successo”?
Questo ti consiglio di tenerlo ben presente per evitare di seguire nozioni che possono non essere attendibili.
Però, dato che se leggi questo articolo vuoi sapere come dev’essere un sito web efficace, in questo articolo ti dirò comunque come dev’essere. Tenendo ben presente io stesso la premessa che ti ho appena riferito, e non pensando solo ad oggi ma anche al futuro.
Obiettivi del Sito Web
Ho specificato ad inizio articolo che ogni sito web è diverso. Se vuoi sapere come dev’essere un sito web efficace la prima cosa che devi fare quindi non è seguire alla lettera quanto dicono altri.
La prima cosa che devi fare è quella di valutare gli obiettivi del sito web. Solo un sito web che raggiunge gli obiettivi di business può ritenersi efficace.
Solo un sito web che raggiunge gli obiettivi di business può ritenersi efficace.
La risposta a questa domanda non è strettamente correlata all’efficacia del sito web ma al sito web stesso. Devi dartela ancora prima di realizzarlo il sito web e/o devi farti aiutare a dartela da chi te lo realizza.
Quello che puoi fare è tener ben presente riguardo gli obiettivi:
- Di avere obiettivi misurabili;
- Che gli obiettivi siano realistici;
- Il fatto che il sito web non può “fare tutto”, confonderebbe appena chi lo visita, più specifici sono gli obiettivi primari meglio è.
Non hai capito?
Ti faccio un paio di esempi molto semplici:
- La pagina prodotto di un ecommerce ha l’obiettivo di far comprare un prodotto;
- Il sito web di un B&B ha l’obiettivo primario di ricevere prenotazioni da persone che vogliono alloggiare nello stesso.
Anche se ho detto gli “obiettivi di un sito web“, come puoi capire dagli esempi qui sopra, tieni presente che un sito web può avere vari obiettivi, che possono cambiare in base la pagina.
Ogni pagina web è una landing page.
Caratteristiche del sito web efficace
Seppur abbia detto che non possono esserci delle cose da fare in assoluto per rendere un sito web efficace, è vero anche che ci sono degli aspetti che sono essenziali per un sito web. Anche per le sue conversioni, la percentuale di persone che lo visitano che diventano clienti. Quindi l’efficacia.
Di seguito, nelle sezioni sottostanti elenco degli aspetti essenziali per rendere efficace un sito web.
Non solo oggi, anche negli anni a venire.
A costo di dire cose per qualcuno banali e troppo generiche ti faccio anche capire molto semplicemente perché sono aspetti essenziali per rendere efficace un sito web.
Usabilità ed accessibilità
Un sito web efficace non deve solo permetterti di raggiungere i tuoi obiettivi di business, deve permettere alle persone che lo visitano di compiere le azioni che apportano un valore alla tua attività.
Le persone, i cosiddetti “utenti”, non sono tutti uguali, e comunque, se usano minimamente internet conoscono dei “modelli” di siti web.
Usabilità ed accessibilità sono essenziali per avere un sito web efficace perché le persone devono riuscire agevolmente a compiere le azioni in un sito web.
Azioni quali, ad esempio:
- Contattare l’attività;
- Comprare un prodotto;
- Chiedere un preventivo.
Le persone che visitano un sito web possono fare fatica a compiere azioni, ad esempio, se:
- I colori del sito web non sono accessibili, ed hanno problemi di vista;
- Non riescono a navigare agevolmente nel sito web, perché non ha una struttura che gli permette di navigare agevolmente tra le pagine e/o se non le trovano;
- Se navigano nel sito web tramite uno smartphone, e non leggono bene i caratteri (vedi mobile friendly, ndr);
- Se il sito web è troppo lento, e non riescono a concludere velocemente le operazioni che vogliono fare.
Senza usare termini troppo complicati o dire dettagli tecnici, penso che hai capito perché l’esperienza utente (UX) generata da usabilità ed accessibilità è necessaria (anche) per avere un sito web efficace.
Ottimi contenuti
Un aneddoto/paragone che mi piace molto riguardo l’importanza dei contenuti di un sito web, ed il loro potere persuasivo dice pressapoco che:
Il potere delle parole presenti in un libro ha influenzato miliardi di persone a credere in qualcosa che nessuno ha mai visto e probabilmente non vedrà mai.
Per chi non l’avesse capito quel libro si chiama Bibbia. Ma potrebbe chiamarsi anche Corano od altri libri sacri.
Nota bene che non è una presa di posizione contro la religione ma può permetterti di capire il potere del contenuti testuali anche per un sito web efficace.
Un sito web efficace se non convince le persone all’acquisto di prodotti od al contatto/alla prenotazione di servizi deve perlomeno incuriosirle oppure mostrare loro la tua competenza e/o della tua attività.
Ottimi contenuti, contestuali alla tipologia di sito web e pagina (prodotto, landing page, servizio, ecc.) possono fare la differenza. Sicuramente sono meglio che un paio di righe ed alla fine un “Contattaci“, “Compra Adesso” o simili.
Solamente un paio di domande che devi farti riguardo i contenuti del sito web in relazione la sua efficacia:
- Che motivo ho dato alle persone per contattarmi o per comprare da me?
- Visitando il sito web o la pagina web le persone hanno informazioni a sufficienza che le tranquillizzano e toglie le loro domande riguardo i servizi o prodotti che offro?
Rispetto delle linee guida per i motori di ricerca
Tra le varie fonti di traffico gratuite di un sito web, Google ed i motori di ricerca (per il 95% e più Google in media, ndr) coprono una fetta importante. La più importante solitamente. Se non si fa pubblicità in modo continuativo.
Per poter essere sicuri che un sito web sia efficace, che porti risultati, Google è una fonte di traffico da non ignorare.
Alla base della presenza di un sito web su Google ci sono delle norme di Google. Google non è la legge, ma dice che se si vuole essere presenti e ben visibili nel suo motore di ricerca i siti web devono essere idonei.
Davvero molto riassuntivamente, per Google i siti web devono essere ben fatti tecnicamente per gli utenti, e, molto importante, dato che il motore di ricerca è – e vuole restare – imparziale ed utile a chi lo usa è che non vanno adottate tecniche che possono permettere di avere un vantaggio indebito tra i risultati di ricerca.
Ottimizzazione SEO
Non solo una volta ho sentito dire cose tipo “ma il mio sito rispetta le istruzioni per i webmaster di Google ma non si posiziona bene” o simili.
Un buon posizionamento su Google è essenziale per avere un sito web efficace.
Allo stesso tempo non per niente nella sezione precedente ho detto che il rispetto delle linee guida di Google ed i motori di ricerca è la base per poter sfruttare il traffico che può portare Google. Ed altri motori di ricerca in minoranza.
Su internet ci sono molti siti web, per poter emergere tra tutti un sito web deve essere migliore di altri, per i motori di ricerca ed allo stesso tempo per le persone.
Il miglioramento di un sito web per i motori di ricerca e le persone è la sua ottimizzazione SEO. Anche la promozione dello stesso è ottimizzazione SEO. Va fatta bene però, non, come si suol dire, “un tanto al chilo”.
Per essere efficace un sito web quindi deve essere anche ottimizzato per Google ed i motori di ricerca. Rispettando le linee guida di Google e dei motori di ricerca.
Test e miglioramenti continui
La prima cosa a cui ho fatto riferimento riguardo ad un sito web efficace, ancora nella premessa, è che non tutti i siti web sono uguali. Non solo perché hanno obiettivi differenti.
Per concludere mi ricollego a quanto sopra, tenendo presente e facendo presente, che, anche se possono essere simili i siti web devono essere diversi. Anche solamente per rappresentare l’attività per quello che è. Diversa da un’altra attività.
Da questo deriva che, anche se ci possono essere – e ci sono – buone prassi non è detto che un sito web, anche se fatto “nello stesso modo” di un altro sito web efficace, di un altra attività, avrà gli stessi risultati. Può non essere efficace o comunque non portare i medesimi risultati.
Ovvero bisogna vedere se può risultare più efficace, per questo possono e devono essere fatti test per cercare un miglioramento continuo.
Spero che quanto scritto ti possa far capire meglio su cosa si può basare un sito web efficace.
Se ti servisse un sito web efficace chiedimi un preventivo gratuitamente e senza impegno, sappi che rendere efficace un sito web fare in modo che porti ritorno a chi me lo commissiona è una mia priorità, e faccio il necessario perché lo sia.
Lascia un commento