Un Sito Web Non Deve Essere Sempre Uguale

In questo articolo ti spiego perché un sito web non può essere sempre uguale, ovvero perché per te può essere un danno economico se hai intenzione di tenere il tuo sito web sempre com’è.

innovazione nuovo sito web
Anche un nuovo sito web od un sito aggiornato è innovazione.

Nell’articolo dove ho detto anche tramite un diagramma di facile comprensione quando bisogna aggiornare o rifare un sito web ho già spiegato i motivi principali, concreti, che devono farti aggiornare o rifare un sito web.

In questo articolo, sotto altre sfaccettature leggermente più tecniche ma spiegate semplicemente, ed anche tramite concetti, ti dico e ti faccio capire perché il tuo sito web non deve essere sempre uguale o cambiare di molto poco.

L’evoluzione del codice va seguita

Per farla semplice faccio una premessa chiara a tutti:

I siti web non sono altro che contenuti di vario tipo (testo, immagini, ecc.) che vengono visualizzati grazie a vari “livelli” di codice. Ognuno di questo livelli di codice ha un suo scopo e spesso si aggiorna per stare ai passi con l’evoluzione tecnologica, questa è l’evoluzione del codice.

Ammettiamo che hai un sito web realizzato con WordPress, le varie tipologie del codice di programmazione – quelli che tramite l’esempio soprastante ho chiamato livelli – con cui deve fare i conti l’evoluzione del codice si contraddistinguono in:

  • Il tipo e la versione del software installato sul server/dell’hosting;
  • La versione raccomandata da WordPress del software del server (PHP) con cui va meglio, e, di conseguenza con cui vanno meglio i plugins ed i template;
  • Le funzionalità del codice che genera il design (CSS) che devono stare al passo con i dispositivi in grado di visualizzare il sito web.

Questo cosa c’entra con il fatto che un sito web non dev’essere sempre uguale?

Riprendendo l’elenco puntato usato come esempio reale poco fa, in parole povere:

  • Se l’hosting od il server utilizza versioni di web software obsolete, per sicurezza, velocità e compatibilità, a volte anche con il design va aggiornato, fatto aggiornare o cambiato se non è aggiornato;
  • Se un template di WordPress non si aggiorna da parecchio tempo potrebbe smettere di funzionare bene sotto vari aspetti tecnici dato che, il CMS, sicuramente, si aggiorna di frequente;
  • Un design che non si aggiorna da tempo potrebbe vedersi male su nuovi dispositivi e quindi va aggiornato.

Oltre a quanto detto sopra, un sito web va aggiornato, o meglio, è doveroso che sia aggiornato, quando non raggiunge gli obiettivi di business dell’attività che lo possiede, seppur sia “bello” può non essere utile.

Innovare online non vuol dire investire molto

Solitamente si parla di innovazione come qualcosa di molto dispendioso, a volte anche giustamente, come l’industria 4.0 ad esempio, che, per una PMI potrebbe voler dire rinnovare tutti i macchinari, online può essere diverso.

Riammodernare un sito web per non renderlo sempre uguale, per migliorare l’interazione che i possibili clienti hanno online con un’attività, anche su più dispositivi, per poterne migliorare gli introiti, ecc. è innovazione e non costa molto.

Da WikiPedia:

L’innovazione è l’implementazione di un prodotto nuovo o significativamente migliorato (sia esso un bene o un servizio), o di un processo, un nuovo metodo di marketing o un nuovo metodo organizzativo in ambito di business, luogo di lavoro o relazioni esterne.

Con quanto appena detto spero di averti fatto capire che l’innovazione non è solamente come viene spesso rappresentata, ovvero come qualcosa di costoso o futuristico, può essere anche un sito web, e, qualsiasi attività può permettersi di innovare.

La paura del cambiamento

Causa gli schemi mentali che si instaurano automaticamente, tutte le cose nuove alle persone suscitano dubbi e preoccupazioni, il cambiamento o la modifica di un sito web non è da meno.

Oltre al cambiamento degli schemi mentali, un sito web nuovo od aggiornato può nascondere un rischio, ovvero, se una persona è soddisfatta e/o si accontenta del suo sito web può non volere o non vuole risultati diversi, quindi può essere che si tiene il sito web uguale da anni.

Citando ora una frase attribuita ad Albert Einstein:

Follia è fare sempre la stessa cosa e aspettarsi risultati diversi.

Con belle parole e citazioni però un’attività non arriva a fine mese, probabilmente ti stai chiedendo, o dovresti chiederti: ma, è giusto o no rischiare di aggiornare il sito web per non tenerlo sempre uguale?

Ti do un paio di consigli che te lo faranno capire:

  • Non ascoltare come se dicesse la verità assoluta il consulente o la web agency di turno, il “guru” che ha migliaia di follower (se non è una fonte ufficiale), e nemmeno il sottoscritto;
  • Informati da fonti ufficiali ed attendibili, che mostrano anche dati, rilevanti anche per la tua tipologia di attività e/o solamente per il tuo settore.

Di mio, perché voglio mostrare che quello che propongo dev’essere fatto perché ci sono benefici tangibili (non “perché lo dico io”) e perché voglio essere il più attendibile possibile, molto spesso, anche in consulenze riporto quanto dicono le fonti ufficiali dei motori di ricerca od altre. Se ci sono anche dati attendibili e contestualizzati.

Esempi di cambiamenti che un sito web dovrebbe fare potrei farne molti, ma resterebbero “parole”, ci sono i commenti se vuoi farmi domande. Puoi contattarmi in privato facendo un preventivo se vuoi sapere se l’operazione che desideri fare è necessaria e se la vuoi implementare.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.