Sito Web Professionale Gratis con Google?

Se vuoi realizzare un sito web professionale gratis con Google, con i servizi quali Blogger, Google Sites ed altri leggi questo articolo, t..

sito web google
Posso fare un sito web professionale con i servizi gratuiti di Google?

Se per la tua attività vuoi realizzare un sito web, ovvero un sito web della tua professione, professionale, potresti pensare che, dato che Google è un’azienda informatica che permette di realizzare siti web gratis sia un’ottima idea fare un sito web professionale, gratis, con Google.

Seppur è che anche con i servizi gratuiti di Google per realizzare siti web si può fare il minimo per rendere professionale un sito web, anche facilmente, la professionalità è un’altra cosa.

Un sito web professionale non dipende solo da chi realizza il sito web ma anche dalla piattaforma. Piattaforma che può rendere più o meno professionale il sito internet.

Quindi, se hai intenzione di realizzare un sito web per la tua attività con i servizi gratuiti offerti da Google ti conviene dare una lettura a questo articolo.

Prima di entrare nei dettagli devi capire la base però. Molto semplice. I servizi di Google per fare un sito sono presentati da Google alle persone per degli scopi.

Solamente leggendo, ad esempio che Google Sites permette di fare portali di progetti interni (che non sono siti di attività, ndr) o che Blogger è studiato per condividere passioni tramite un blog (non per realizzare siti web professionali, ndr) puoi capire in autonomia che la professionalità è altro.

Riguardo i siti web di Google My Business ci ho scritto un articolo a parte. Il risultato non cambia.

Caratteristiche e funzionalità del sito web

I servizi di Google permettono di fare siti web e/o blog (per ora) con caratteristiche fondamentali per un sito internet. Molto limitate sotto vari aspetti. Se vuoi un sito web professionale per la tua attività non può essere limitato.

Oltre al design professionale o comunque gradevole, che, può essere tale anche se non lo si fa realizzare appositamente investendo molto denaro, un sito web aziendale dev’essere personalizzato in base gli obiettivi desiderati.

Non devono esserci solo i colori aziendali. Anche le caratteristiche e funzionalità devono essere in base a chi lo visita, per fargli compiere azioni utili. Per lui/lei e per l’attività. Azioni che serviranno all’utente del sito internet ed allo stesso tempo all’azienda. Per trasformare l’utente in cliente.

Le caratteristiche essenziali per un sito web di un’azienda possono essere svariate. Esse dipendono in base la tipologia di attività.

Ad esempio, per la maggior parte di siti web potrebbero essere (e sono) necessarie le caratteristiche e funzionalità di:

  • Vendita online;
  • Possibilità di inserire recensioni;
  • Contatti di vario tipo con form modificabili;
  • Pagine dedicate con schede di prodotti;
  • Possibilità di prenotare online.

Seppur varie funzionalità anche con servizi di terzi sia possibile includerle, ed anche se i siti realizzati con i servizi gratis di Google si possano associare ad un dominio di secondo livello, le caratteristiche e funzionalità anche se possono sembrare sufficienti per un sito web professionale, non tutte lo sono.

Non solo, non sempre lo sono e non sempre lo saranno.

Future caratteristiche del sito internet

Il sito web di un’attività offline, oppure basata totalmente online, non deve solamente avere caratteristiche e funzionalità per renderlo professionale.

Deve far si che queste caratteristiche perdurino nel tempo e che possano essere cambiate/modificate/aggiornate con semplicità da chi gestisce il sito. Oppure con una spesa minima.

Anche se nella sezione precedente giustamente ho specificato che “per”ora” i servizi web di Google gratuiti che permettono di fare siti web non hanno molte funzionalità e caratteristiche, che permettono di rendere professionale un sito web, perché le caratteristiche ogni tanto aumentano, restano dei grandi problemi.

Il codice, gli aggiornamenti e le future caratteristiche.

Infatti, io ad esempio quando realizzo un sito web professionale con WordPress penso a lungo termine. Non solo per come dev’essere il sito web ultimato ma alle future caratteristiche che si vorrebbero implementare (multilingua, ecommerce, ecc.). Ovviamente anche alla SEO presente e futura.

Il problema correlato ai servizi gratuiti Google è l’impossibilità di personalizzazione del codice e d’implementazione delle caratteristiche future oltre che quelle recenti.

Infatti, a differenza di CMS Open Source, come ad esempio WordPress, ne chi realizza il sito web ne chi realizza plugins o template, se non in casi limitati, può interagire con il codice.

Tramite qualche esempio reale:

  • Se usi un template per Blogger che ad ora è perfetto per la tua attività e vengono aggiunte funzionalità solamente se si aggiornano le funzionalità dei template con quelle nuove rilasciate potresti doverlo rifare;
  • Se hai clienti anche all’estero non puoi realizzare un sito web propriamente multilingua, ne con Blogger ne con Google Sites;
  • Certi “tipi di codice” (vedi iframe o certi tipi di scripts) su Google Sites non si possono inserire;
  • Molte tipologie di codice utili per la SEO non di possono utilizzare e/o non si possono utilizzare semplicemente e comunque non si sa se si potranno inserire anche in futuro.

In conclusione di questo articolo ti dico che, se avevi intenzione di realizzare un sito web professionale per la tua attività tramite i servizi gratuiti di Google, ma anche di altre piattaforme, spero di averti fatto capire non solo tramite parole ma anche con qualche “dato” oggettivo perché te lo sconsiglio.

Se è la spesa che ti preoccupa di mio ti posso dire che sono molto flessibile con i costi. Con poche centinaia di euro ti posso fare anche solamente l’installazione e la configurazione di WordPress od altri CMS se non riesci. Con una consulenza o più posso insegnarti ad utilizzarlo, la spesa per te sarà minima, ed il risultato a lungo termine ottimo.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.