Il Sito Web a cui Vuoi Fare Pubblicità Ti può Rendere?

Per guadagnare con la pubblicità che vuoi fare con Google ADS il tuo sito web dev’essere in grado di rendere, in questo articolo scopri semplicemente se il tuo sito web può rendere.

sito web rendimento pubblicità google
Un sito web che rende è essenziale per guadagnare con Google ADS.

Un sito web che non rende, e di cui non puoi monitorare il rendimento, spreca soldi se gli fai pubblicità con Google ADS.

Quanto scritto in questo articolo è basilare e per molti scontato. Con sicurezza so però che non lo è per tutti, e, per chi non lo fosse può essere molto utile.

Infatti, per esperienza personale (richieste ricevute), so che non è ovvio per tutti quanto scriverò. Sopratutto per piccole attività, il “tessuto produttivo” dell’Italia. Quello che ha più margine di crescita online.

Varie persone che possiedono piccole attività vogliono farsi pubblicità con Google ADS, per tentare di guadagnare di più tramite il web, per essere più visibili od altro.

Però, il problema è che non valutano se quello (il sito/la pagina web) a cui vogliono fare pubblicità può permettere di generare introiti. Ne direttamente, ne indirettamente.

Quindi, ti consiglio caldamente la lettura di questo articolo se hai una piccola attività e/o se ti sei appena avvicinato/a al mondo della pubblicità online con Google ADS.

Tratti distintivi di un sito web che può rendere

Non tutti i siti web sono uguali, per aspetto, per caratteristiche/funzionalità e per la tipologia di attività che lo possiede.

Però, per poter permettere di generare introiti tramite la pubblicità che si fa con Google ADS, e per poter vedere se rende, in un sito web di qualità ci sono quelli che possono essere definiti dei tratti distintivi. Comuni ad altri siti web.

Questi tratti distintivi sono:

  • Il sito web deve permettere alle persone che visitano il sito di compiere un’azione (o più) che porti un guadagno all’attività/alla persona che possiede il sito web;
  • Bisogna poter monitorare con certezza quali azioni del sito web hanno portato un guadagno grazie la pubblicità.

Come ho annunciato, anche se l’ho semplificata estremamente, la teoria è molto semplice.

Cosa devi controllare

All’atto pratico, devi controllare o far controllare almeno:

  • Che le pagine di destinazione degli annunci siano delle landing page che possono convertire;
  • Di avere la possibilità monitorare obiettivi e conversioni con software di web analytics come Google Analytics, che è possibile collegare direttamente a Google ADS.

Esempio pratico

Se, ad esempio, vuoi sponsorizzare un evento, e se nel sito web includi la locandina in formato immagine non hai alcuna certezza che chi visita quella pagina tramite la pubblicità partecipi all’evento.

Se in quella pagina (oltre scrivere testualmente i dettagli dell’evento, il contenuto è essenziale, ndr) implementi una qualsiasi “forma di prenotazione” o “manifestazione d’interesse” per l’evento, che fa compiere alle persone un’azione che puoi monitorare, avrai fatto pubblicità a qualcosa che può rendere e potrai sapere se rende.

In pratica saprai quando spendi su Google ADS, e qual’è il guadagno. Il ritorno dell’investimento.

Concludo l’articolo ricordandoti solamente che uno dei vantaggi principali dell’online marketing è la possibilità di monitorare con certezza i risultati per vederne il rendimento effettivo. Adotta le semplici ed essenziali implementazioni che permettono di farlo.

Non sei in grado di implementare all’atto pratico i semplici suggerimenti che ho riportato in questo articolo? Contattami dicendo a cosa desideri fare pubblicità e di dirò come posso esserti utile.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.