Se pensi che non ti serva un sito web od un nuovo sito web, la SEO od altre operazioni di web marketing leggi questo articolo, potresti ricrederti.

Varie volte sento i proprietari di attività, sopratutto micro attività o piccole attività, che non credono che internet sia utile, che non trovano riscontro economico di quanto fanno online, oppure, semplicemente, non sono interessati a portare online la propria attività (di qualsiasi tipo).
Se questo non lo sento di persona lo vedo dai fatti.
I motivi possono essere vari, i principali riscontrati in relazione a quanto detto sopra:
- Le persone hanno una scarsa o nulla conoscenza del digitale, quindi non hanno consapevolezza;
- Possono essere stati ammaliati/e da “belle parole” e/o possono non seguire bene la propria presenza online (sito web, social od altro);
- Hanno già un buon numero di clienti.
Ebbene, sia per i motivi sopra elencati sia per altri, se anche tu pensi che non ti serva un sito web od un nuovo sito web, l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) od altre azioni di web marketing, come la pubblicità su Google o su Facebook, in questo articolo ti faccio sapere perché ti sbagli.
Internet è fondamentale per le imprese, di qualsiasi entità
Tra un’attività non presente online ed una con una consolidata presenza online, oppure anche solo con una buona presenza e/o con un buon livello di promozione online la differenza è molta.
Se pensi che internet non sia essenziale per la tua attività esiste un semplice modo per farti cambiare idea, in autonomia e senza “pressioni” esterne di alcun tipo:
Chiedi ad altre attività che sono online se il web gli porta clienti.
Ti do dei consigli per permetterti di valutare meglio:
- A nessuno piace sperperare soldi, in qualche hanno un rendimento se le attività a cui chiedi sono online;
- Sia che ti venga riferito che internet rende ad un’attività, od il contrario, chiedi/valuta se hanno una strategia di promozione e dei dati, un “si” od un “no” senza le prove non è realista, in entrambi i casi;
- Non limitarti a chiedere solo nel tuo settore e/o nella tua zona geografica, potresti essere il primo/la prima ad andare online, sarebbe un vantaggio competitivo rispetto la concorrenza.
Per trasparenza totale devo dirti anche che, non sempre può esserci un ritorno economico, sopratutto se la gestione della presenza online dell’attività è nulla o pessima.
La gestione della presenza online è essenziale
Quanto ti ho appena detto qui sopra, riguardante la corretta gestione della presenza online di un’azienda, è molto importante perchè influenza direttamente il ritorno, di seguito ci faccio un approfondimento.
La gestione della presenza online di un’attività è essenziale. Non basta esserci, ed è così per qualsiasi tipologia di attività. Sopratutto in settori molto competitivi (vedi turismo, ndr).
Infatti, anche se ci possono essere rarissime eccezioni, dove, contatti/clienti vengono generati anche tramite internet anche nel caso in cui venga fatta una scarsa gestione della presenza online forme (sito web, social network, ecc. di un’attività, la maggior parte delle volte non è così.
Devi sapere da subito, che, od hai tempo e la conoscenza per fare la gestione in autonomia oppure è un investimento che va affrontato. Se c’è un ritorno maggiore però non è un problema l’investimento, anzi.
La precisazione che ti faccio a riguardo della gestione in autonomia della presenza online, di quella che può essere la tua attività è scontata per molti. Purtroppo per molti altri non lo è:
Non devi gestire la presenza online della tua attività in base il tuo punto di vista, convinzioni personali, gusto personale od altro di simile. Ci vuole un minimo di conoscenza dell’argomento, e fatti. Che online sono i dati.
Non è il futuro, è il presente, che servirà sempre più
Molte persone, anche del mio stesso settore, purtroppo, dicono che il web (od una determinata cosa, ad esempio il sito web mobile, ndr) è il futuro. Si sbagliano. Internet è il presente, anche per le attività!
Al giorno d’oggi se un’attività non è online per molte persone è come se non esistesse.
Anche se ci sono, pochi sono i casi in cui, nel presente, le attività sono fiorenti anche se non presenti online.
Se fosse il tuo caso t’invito a riflettere:
- Sei sicuro/a che anche in futuro avrai lo stesso numero di clienti?
- Non ti appagherebbe portare la tua attività online anche solo per mostrare la buona opinione che hanno le persone?
- Più clienti potresti non riuscire a gestirli allo stato attuale, ma, hai mai pensato a come fare per far sì di soddisfare più persone?
Ovviamente non è mia intenzione persuadere qualcuno con questo articolo. Per esperienza diretta so che chi non vuole essere presente online non vi andrà. O comunque tiene al suo punto di vista con molta determinazione e/o cocciutaggine.
A mio avviso, da persona che cura la presenza/visibilità online di attività so di sicuro che, se pensi in questo modo puoi perdere opportunità. Non solo, non pensi al bene della tua attività a medio/lungo termine. Le cose possono cambiare.
Cosa ne pensi di questo articolo? Di la tua opinione nei commenti e condividilo se lo ritieni utile ed interessante.
Lascia un commento