Perché un Sito Web Fatto con WordPress si Vede Male?

In questo articolo ti riassumo i motivi principali per cui un sito web fatto con WordPress si vede male su dispositivi mobili, anche se si vedeva bene in precedenza.

sito wordpress si vede male mobile
Le cause per cui un sito web si vede male su mobile possono essere diverse.

Come ho fatto di recente, nell’articolo dove dico che cosa devi sapere se vuoi la SEO, anche in questo articolo, innanzitutto premetto, che il linguaggio utilizzato è davvero semplice, perché corrisponde ad una richiesta ricevuta. Ovvero che “il sito web si vede male“.

Dato che realizzo siti web con WordPress, che molta gente ed attività utilizzano WordPress e che in quel caso il sito web era realizzato con quel CMS l’articolo sarà focalizzato su WordPress.

Inoltre, i motivi che riferisco in questo articolo per cui non si vede bene il sito web sono correlati a WordPress ed al funzionamento di WordPress.

Quindi, anche se possono essere simili, non dirò i motivi principali per cui non si vede bene un sito web fatto con Magento, Joomla, Drupal, altri CMS od altre piattaforme per fare siti web.

I motivi per cui non si vede bene un sito web

Di seguito, in sezioni apposite dove approfondisco leggermente perché può succedere, dico i motivi principali per cui non si vede bene un sito web fatto con WordPress che prima si vedeva bene.

Come son solito fare, questo articolo non è intitolato – e non vuole dire – “tutti i motivi“. Sia perché potrebbero esserci altri motivi sia perché vuole essere realistico. Però possono essere considerati la maggior parte.

Impostazioni di template e plugins

Tra i motivi più banali per cui un sito web fatto con WordPress prima si vedeva bene su dispositivi mobili e poi non si vede più bene ci sono le persone.

Le persone che toccano le impostazioni SEO, le impostazioni di template e/o plugins senza saper bene a cosa corrispondono oppure lo fanno inavvertitamente. Potrebbe succederti.

Anche se sono sempre meno i template che offrono questa possibilità (giustamente visto l’accesso al web da dispositivi mobili, ndr), per permettere la massima personalizzazione alcuni template possono ancora far decidere che sia compatibile con dispositivi mobili. Rendendolo responsive tramite apposito metatag. Oppure no.

Plugins, sopratutto se permettono di abilitare la versione mobile possono essere attivati, disattivati, intercettare dispositivi mobili oppure no. Anche tramite impostazioni.

Come prima cosa se vedi male il sito web sui dispositivi mobili fai mente locale e cerca di ricordarti se hai cambiato qualche impostazione del template o dei plugins.

Mancato aggiornamento di template

Vi sono in casi in cui il template di siti web fatti con WordPress non sia aggiornato da anni. Per fortuna sono in minoranza.

Non fare questo sbaglio, anche se vedi il sito web bene e lo vedi funzionare non vuol dire che non sia da aggiornare il template.

Potresti anche pensare che dato che l’hai pagato una volta il template non sia più da aggiornare. Non è così.

Anche se è stato modificato da agenzie web o liberi professionisti va aggiornato il template modificato (child, ndr) oltre a quello originale.

Se non vedi bene il sito web, il mancato aggiornamento del template può causare questo (anche) se hai aggiornato WordPress ed i plugins. Che si sono evoluti ed hanno nuove caratteristiche che richiedono l’aggiornamento del template per far vedere bene il sito web.

L’esempio concreto più banale è Gutenberg. Da quando c’è il nuovo editor di WordPress i template devono supportare gli stili dei vari blocchi del sito web che vengono inseriti/gestiti.

Per te può non essere semplice sapere se utilizzi un template non aggiornato. Anche perchè non tutti i template a pagamento visualizzano quando è presente un aggiornamento.

Controlla la sezione “Aspetto/Temi” nella bacheca di WordPress, clicca sul nome del tema che stai utilizzando (non sulla versione child), è presente la versione e fai una ricerca con Google per vedere se è l’ultima versione disponibile.

Aggiornamenti o mancati aggiornamenti di plugins

Anche i plugins possono essere un motivo per il quale il tuo sito web fatto con WordPress si vede male. Plugins non aggiornati oppure aggiornamenti di plugins.

Plugins non aggiornati, o che magari non si aggiornano più da tempo (se non più supportati rimuovili del tutto, ndr), possono utilizzare delle funzionalità non più compatibili con nuove versioni di WordPress o template che permettevano loro di funzionare.

In alcuni casi, plugins a pagamento potresti non vedere che sono aggiornati, perché inclusi nel template a pagamento. I più comuni sono Revolution Slider e WPBakery Page Builder (Visual Composer).

Potrebbe essere anche che, se aggiorni regolarmente tutto il tuo sito web fatto con WordPress si vede male per colpa di un plugins aggiornato che potrebbe includere errori di programmazione e/o di fogli di stile.

Molti infatti sono i plugins che aggiungono fogli di stile, che influenzano il design di un sito web.

Anche per evitare di vedere male il tuo sito web fatto con WordPress i plugins aggiornali sempre, ma tieni un backup a disposizione.

Aggiornamenti di WordPress

Una causa o concausa del fatto che vedi male il tuo sito web fatto con WordPress potrebbe essere un aggiornamento di WordPress.

Un aggiornamento fatto od un aggiornamento non fatto.

Le motivazioni per cui si può vedere male un sito web di cui la responsabilità è l’aggiornamento di WordPress non sto qui a ripeterle. Sono pressoché le stesse per cui si vede male un sito web fatto con WordPress se non si aggiornano i plugins od il template.

Concludo dicendo che, da come puoi capire da quanto hai letto, sicuramente, il mancato aggiornamento di tutti i componenti di WordPress, oltre che del CMS, possono essere la causa principale per cui si vede male un sito web fatto con WordPress.

Ora potresti pensare di non aggiornare nulla per avere sempre il sito web sempre ben visibile. Non fare questo sbaglio di valutazione superficiale, ogni tanto si aggiornano anche i server (PHP, ndr) e le vecchie versioni di WordPress, del template dei e plugins potrebbero comunque non essere più perfettamente compatibili.

Va sempre aggiornato tutto, anche per questi motivi oltre che per garantire un sito web sempre funzionale, il più veloce possibile e sicuro.

Se ti servisse chi gestisca il tuo sito web e te lo tenga sempre aggiornato oppure che te lo aggiorni saltuariamente chiedimi un preventivo senza impegno, riferendomi esigenze particolari se le hai.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.