In questo articolo ti spiego come mai i social network devono solo minimamente servire a fare traffico verso il sito web di una PMI e perché non devi usarli per questo.

Si, non bisogna negarlo che i social network permettono di fare traffico verso un sito web, a volte anche molto, chi gestisce una pagina sui social di una Piccola Media Impresa se li utilizza unicamente o per la maggior parte per fare traffico però non ne comprende bene l’utilità, se hai un’azienda e sei sui social network con pagine business o vuoi andarci saperlo ti è più essenziale che utile.
Engagement per PMI
Prima di introdurre a grandi linee il perché le pagine sui social sono veramente utili per le PMI, per avvalorare la tesi con dei dati reali resi anonimi di PMI su Facebook, in un’immagine, che, anche se in realtà sarebbe più corretto definirlo il reach (raggiungimento, di persone in questo caso) per farla semplice ti mostro quella che può essere la differenza tra engagement sui social e traffico verso il sito web:

Il principale motivo per cui i siti web di PMI tramite i social network non ricevono molto traffico, se il sito web è gestito focalizzandosi sull’attività, è molto semplice e non centra il numero di follower, è semplicemente lo scarso interesse o davvero molto targettizzato che può suscitare quanto condiviso sulla pagina a differenza di quanto avviene su pagine social di siti web che hanno contenuti informativi che possono interessare molte persone, oppure quotidiani con notizie dell’ultimo minuto o contenuti molto generalisti.
Per avere un ROI dalle pagine social di una piccola o media azienda, però, se vuoi che i social siano utili realmente alla tua attività, non devi pensare come molti di condividere news o sciocchezze che vengono ricondivise da molte persone, sarebbe anche maggiore l’investimento di tempo di gestione e meno il ritorno per la tua attività, una doppia sconfitta, se lo fai sappi che non è la strada giusta da percorrere.
Utenti di ritorno ed interessati
Si, anche sui social è importante fare numeri e riuscire a far fare condivisioni dei contenuti che si mettono sulla pagina di un’azienda, però, una PMI sui social network non è principalmente per quello che dev’esserci, non dev’esserci la gestione di pagine aziendali sui social per fare campagne di marketing sui social network coordinate a quelle che fa online/in TV/sui giornali.
Tradotta in italiano la parola “engagement” non vuol dire altro che “coinvolgimento”, questo può essere ed è un obiettivo non solo per PMI sui social network, all’atto pratico le persone coinvolte ritornano sulle pagine social e sono interessate ai contenuti, non sono solamente fan perché sono stati raggiunti da un’immagine divertente o da un contenuto di tendenza, quelle persone non sono utenti/follower realmente interessati alla pagina dell’attività sui social network e non ritorneranno per vedere le ultime notizie.
La conclusione di questo articolo è che le persone realmente interessate e di ritorno sulle pagine sui social network di piccole e medie imprese e più in generale su tutte le pagine social sono il vero guadagno per le pagine sui social, non solamente perché sono probabili visitatori di ritorno della pagina sui social network e del sito web, sono possibili clienti o clienti acquisiti, possono consigliare prodotti o servizi, e non solo.
Anche se minima, con una strategia di gestione, comunicazione e content marketing, anche od appositamente pensata per i social network, la pagina di qualsiasi attività sui social network avrà più senso e avrà più ritorno effettivo, se non la sai fare posso fartela io, basta che mi contatti.
Lascia un commento