Quanti Soldi Perdi Senza un Sito Web o SEO

In questo articolo tramite un esempio pratico ti mostro quanti soldi puoi perdere se non fai un sito web e se non fai l’ottimizzazione per i motori di ricerca.

soldi sito web seo
I Soldi che Puoi Guadagnare

Dire i motivi per i cui ogni azienda dovrebbe avere un sito internet e l’importanza che ha e dire anche perché di dovrebbe fare l’ottimizzazione per i motori di ricerca, seppur non per tutti, possono essere dei motivi scontati ma vanno detti, ovviamente pensando a chi vuole sapere cosa sono e come possono essergli utili è indispensabile nel blog di chi fa questo di lavoro, a volte è anche necessario essere più pratici possibile, questo articolo è estremamente pratico.

In questo articolo, con un esempio pratico e realistico, correlato di formule e numeri (non un opinione) ti dico all’incirca quanti soldi puoi perdere se non fai un sito internet e se il sito web fatto non è ottimizzato a livello SEO.

Definizione degli obiettivi

Per una corretta strategia di visibilità online non basta avere “un sito tanto per” come ho già fatto presente nell’articolo dove indico perché gli obiettivi di un sito web sono essenziali.

Ipotizzando che bisogna fare la strategia di visibilità online e che l’attività che vuole supporre quanto potrà guadagnare con un sito internet è un ristorante sul lago di Garda, a Desenzano, oppure che si voglia ottimizzare il vecchio sito internet, prima di prevedere il possibile guadagno bisognerà scegliere la corretta strategia di visibilità online.

Gli obiettivi di questo ipotetico ristorante a Desenzano del Garda sono semplici, ammettendo che non vi siano varie tipologie di servizi offerti o quant’altro l’obiettivo principale del sito web è quello di ricevere prenotazioni.

Molto riassuntivamente e sommariamente, però rende l’idea, questa sarà la strategia web dell’ipotetico sito web del ristorante a Desenzano del Garda che vuole aprire un sito web od ottimizzare quello vecchio per i motori di ricerca, e, che prima di fare una delle due azioni vorrebbe sapere se i soldi che andrà a spendere li andrà a recuperare ed in quanto tempo.

Calcolo del ROI di siti web e SEO prima di farli

La teoria del possibile calcolo del ritorno dell’investimento del sito web o per l’ottimizzazione per i motori di ricerca è molto semplice, facendo una previsione del possibile traffico che genererà il sito web, della teorica percentuale di conversione e della spesa media ipotetica, ma realistica, si potrà calcolare ROI annuale di siti web e SEO.

In questo caso i dati sono i seguenti:

  • Per le keyphrase “ristorante Desenzano” e “ristorante Desenzano del Garda” (senza virgolette) nel momento in cui è stato scritto questo articolo, secondo il tool per le parole chiave di Google AdWords che è molto affidabile, vi sono 480 ricerche mensili su Google;
  • Un tasso di conversione medio per un sito web è del 2%, a volte molto inferiore ma a volte anche molto superiore, i fattori che lo fanno variare sono troppi, per fare questo articolo tengo il 2% come cifra esemplificativa;
  • L’ipotetica spesa media fatta da ogni persona potrebbe essere di 25€, si, potrebbe ritenersi caro anche per un ristorante (al lago no) però c’è da dire che la prenotazione è più facile farla per due o più persone, quindi ho fatto una media.
Parole Chiave AdWords
Le Ricerche Fatte Mensilmente

Per semplificare i calcoli, ipotizzando ora che, anche grazie alla SEO, si sia in prima pagina su Google in una posizione variabile tra la prima e la quinta posizione (above the fold), e che quelle posizioni si spartiscano tutte le visite provenienti dalle keyphrase di ricerca, (anche se non è vero) le visite 100% organiche che farebbe il sito web dell’ipotetico ristorante a Desenzano del Garda sarebbero 96 al mese.

Il 2% di 96 è 1,92 (per la prima volta in questo articolo arrotondo in eccesso), si può calcolare quindi che sito web e la SEO dell’ipotetico ristorante a Desenzano del Garda gli rendono 2 prenotazioni al mese, 50 euro in soldi, ovvero 600 euro l’anno di guadagno annuale diretto da parte di Google.

Precisazioni finali riguardanti le cifre

In conclusione di questo articolo sono necessarie alcune informazioni, la prima è che seppur l’articolo si basa su di un esempio immaginario è il più realistico possibile restando nella semplicità di comprensione, ovvero, le cifre presenti nell’articolo non sono ne in eccesso ne in difetto anche se ovviamente non sono statisticamente sempre identiche.

Altra precisazione importante da fare è che la gente cerca di tutto, non solo due frasi di ricerca, i possibili visitatori dell’ipotetico sito internet potrebbero quindi essere di più, sopratutto se sono impostati più obiettivi.

In questo articolo poi, dato che il discorso è incentrato sui siti web e la SEO tutto il discorso è incentrato solamente sul traffico organico, con i social media e con pubblicità PPC come Google AdWords si potrebbero fare più visite, in quei casi i soldi persi potrebbero essere maggiormente variabili, in base a se la gestione dei social è esternalizzata od al costo per click ad esempio, quindi quelli guadagnati anche.

Per parlare di fatti concreti il più possibile inoltre in questo articolo ho elencato il guadagno diretto, un buon sito web può far bene anche all’immagine (alla percezione dell’attività), ovvero portare anche ad un guadagno indiretto, e, la comodità apportata della prenotazione online può portare più prenotazioni da parte di gente che già conosce l’attività e che esegue visite dirette al sito web, che non utilizza i motori di ricerca per trovarlo.

L’ultima precisazione che voglio fare riguarda la SEO, infatti, se in precedenza il sito internet è stato gestito male può essere che si sia incappati in azioni manuali od aggiornamenti algoritmici che hanno causato penalizzazioni, in questi casi la spesa per l’ottimizzazione per i motori di ricerca serve a risolvere il problema e/o ad arginare i danni.

Dopo aver fatto la maggior parte delle precisazioni che possono esserti utili per toglierti il maggior numero di dubbi possibili concludo l’articolo dicendo che, se paragonato ad un costo fisso della realizzazione di un sito web o dell’ottimizzazione dello stesso in entrambi i casi un ritorno d’investimento c’è effettivamente, quindi, non avere ulteriori dubbi, se vuoi un sito web o se vuoi fare l’ottimizzazione per i motori di ricerca contattami e chiedimi un preventivo.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.