Tramite questo articolo scopri i motivi principali per cui la tua attività deve avere solo una pagina aziendale su Facebook.

Ci sono attività che, senza un vero motivo, hanno più pagine aziendali su Facebook. Allo stesso tempo una domanda fatta spesso online è “quante pagine Facebook si possono avere?“.
Anche solamente per questi due motivi, non è irrealistico che potresti essere interessato/a ad avere più di una pagina aziendale su Facebook.
Ebbene, sarebbe uno sbaglio. Devi sapere perché un’attività su Facebook (o altri social, ndr) deve avere solo una pagina aziendale e cosa può succedere ad un’attività ad avere più di una pagina aziendale su Facebook.
Il tuo brand è solo uno
La tua attività, la sua ragione sociale, il nome con cui i clienti esistenti la conoscono – e che possono seguire l’attività su Facebook – e la cercano è solo una parola od un insieme di poche parole.
Quelle parole sono il tuo brand.
Il brand è quello che presumibilmente (auspicabilmente) vuoi far diventare popolare online, e ne esiste solo uno.
Non avrai altro brand all’infuori del tuo.
Questi sono, riassuntivamente, i motivi principali per cui il tuo brand è essenziale anche su Facebook. Avendo solamente un brand non puoi crearci più pagine, creeresti solo confusione alle persone, oltre che duplicarlo.
Ovviamente – e legittimamente – puoi usare parole chiave, o meglio, settori merceologici, come prefisso o suffisso al brand anche della pagina Facebook della tua attività, per far identificare e capire velocemente alle persone quali sono i prodotti e/o servizi offerti.
Probabilmente non potrai inserire tutto quello che fa la tua attività. Non è un problema, c’è la descrizione per quello e ci sono altre caratteristiche delle pagine Facebook come i prodotti od i servizi.
Prodotti o servizi che sono tali. Non sono il brand.
Semplificazione di gestione e meno dispersione di budget
Ammettendo che la tua attività sia online da poco, nuova o vuoi fargli pubblicità per farla conoscere – quindi poco conosciuta – dovresti fargli pubblicità.
Avrai quindi bisogno di gestire la pagina su Facebook, di gestire le campagne pubblicitarie e di un budget pubblicitario.
Se avessi più pagine della tua attività su Facebook ti servirebbe più tempo per la gestione (o più costo, se deleghi la gestione), potresti fare più confusione, e, non meno importante, il budget pubblicitario sarebbe per più pagine.
Ovvero, se, come auspicabile, avessi definito un budget pubblicitario, a parità di budget i risultati della copertura della pubblicità sarebbero minori perché sarebbero suddivisi tra più pagine. Ovvero il tuo brand risulterebbe meno popolare e diminuirebbe le possibilità di raggiungere persone non pagando la pubblicità.
Anche se, come ho riferito nell’articolo linkato poco fa, non sono un fan della copertura pubblicitaria sopratutto perché non porta direttamente conversioni, con l’obiettivo pubblicitario della popolarità del brand – o “far conoscere l’attività” – è una metrica importante.
Eccezioni
Aziende con più pagine su Facebook ci sono. Non è un male a priori. Sono però delle eccezioni limitate alla tipologia di attività (solitamente grandi attività, ndr) od ai prodotti/servizi.
Per completezza di questo articolo lo faccio presente.
Casi in cui in cui per attività/aziende è utile avere più pagine su Facebook possono essere, ad esempio:
- Aziende con più sedi fisiche;
- Prodotti o servizi di attività ben diversificati tra loro, magari con un ramo aziendale dedicato;
- Band registrati, di proprietà dell’attività principale.
Eccezioni di aziende che hanno la necessità di utilizzare più pagine Facebook, a parte rari casi, non sono micro, piccole o medie attività.
Avevi intenzione di fare più pagine Facebook per la tua attività? Spero che questo articolo ti sia stato utile per farti capire perché non devi farlo. Ti serve una pagina Facebook per la tua attività, una consulenza per la gestione o vuoi farci pubblicità? Chiedimi un preventivo senza impegno.
Lascia un commento