In questo articolo ti dico perché devi fare storie su Instagram se la tua attività ha una pagina su Instagram, anche se l’attività non è instagrammabile.

Innanzitutto, dato che l’ho appena detto e non tutti possono sapere cosa vuol dire instagrammabile è giusto che lo dica:
Instagrammabile vuol dire solamente che una foto od un video sono idonei per essere usati su Instagram. In un post, storia od un reel.
Senza valutare l’aspetto più psicologico di una foto o video instagrammabili, ovvero cosa possono suscitare alle persone, solitamente, certe tipologie di attività si prestano ad esserlo.
Basta pensare alle persone, dove fanno le foto od i video solitamente ed a cosa.
Locali più propensi alle relazioni sociali od al turismo sicuramente sono più instagrammabili che, ad esempio, un qualsiasi studio professionale.
Ovviamente, questo non vuol dire che le attività, anche gli studi professionali, non debbano stare su Instagram.
Anzi, le persone usano molto (anche) Instagram, le attività professionali, magari facendo un utilizzo più strategico di Instagram, devono essere presenti su Instagram per stare in contatto con le persone e/o fare nuovi clienti.
Instagram si è evoluto
Instagram con il tempo si è evoluto, anche di molto.
Cosa più importante, le persone, sia per i cambiamenti della piattaforma sia per i cambiamenti delle abitudini di utilizzo delle applicazioni web, utilizzano Instagram anche in altri modi rispetto anni fa.
Ovvero, se Instagram è stato pensato per condividere fotografie, con un solo filtro inizialmente ed nato con questa funzionalità, con il passare del tempo ha permesso anche il caricamento di video e di storie, video brevi.
Le Instagram stories sono molto guardate ed utilizzate dalle persone. Le attività lo sanno. Infatti, il 36% delle attività le utilizzano per promuoversi.
Percentuale comunque bassa rispetto all’utilizzo delle stories fatto dal 70% delle persone.
Non necessariamente questo gap dev’essere azzerato.
Però, puoi capire chiaramente che, se le persone utilizzano molto una funzionalità di Instagram e la tua attività che è su Instagram non la utilizza è un’opportunità non sfruttata.
I link si possono mettere nelle storie
Varie volte ho detto che Instagram è una piattaforma (o applicazione web) che ha tutto il vantaggio di non fare uscire le persone che lo usano dalla piattaforma. O dall’applicazione.
Il suo modello di business è basato sulla pubblicità che le persone vedono su Instagram. Non altrove.
Si, è una piattaforma molto comunicante con Facebook ma, a fin dei conti, entrambe le piattaforme sono di Meta. La pubblicità può essere la medesima, i dati delle persone possono essere utilizzati per avvantaggiare chi si fa pubblicità su entrambe le piattaforme.
Sia perché è nato come piattaforma di condivisione di contenuti visuali e non testuali sia per il motivo riguardante il modello di business, su Instagram non si possono mettere link.
Però, tu potresti voler linkare un post nel blog della tua attività, un evento presente online, un prodotto del tuo ecommerce, ad un video su YouTube e quant’altro.
Ebbene, Instagram permette di inserire links, nelle storie.
Su Instagram si possono mettere i link, nelle storie.
Questo è un motivo non irrilevante per cui dovresti fare storie su Instagram.
Ovviamente, non sono link importanti per la SEO e per Google, però permettono di ricevere traffico che può anche generare conversioni.
Hai capito perché devi fare storie sul profilo Instagram della tua attività?
Lascia un commento