In questo articolo ti dico qualcosa riguardo la struttura del sito web, essenziale per la SEO ma anche per gli utenti, i tuoi possibili clienti.

Ho già detto qualcosa riguardo l’importanza della struttura di un sito web correlata alla SEO quando si vuole rifare un sito web, per un motivo semplicissimo: è molto importante per Google.
Non solo per Google.
La struttura di un sito web è molto importante anche per chi visita il sito web. Per i tuoi possibili clienti.
Ad esempio, se nel sito web non capiscono bene dove sono, le azioni che possono intraprendere e come spostarsi nelle varie sezioni del sito possono non diventare tuoi clienti.
Il tuo sito web non è ad, esempio, un sito web della pubblica amministrazione che, anche se avesse una pessima struttura le persone sono obbligate a starci sopra ore perché quello che devono fare lo possono fare appena su quel sito web.
Anche se potrebbe avere delle particolarità ed unicità, la tua attività non è l’unica presente online o vicino a loro, le persone potrebbero andare da un tuo concorrente sul suo sito web.
Devi definire una struttura del sito web
Il problema alla base di tutto quello che ho appena detto è solo uno: potresti non definire la struttura del sito web.
Conseguentemente, il sito web potrebbe non essere ottimale per Google e potrebbe rendere meno.
Un problema è che, se fai o rifai in autonomia il sito web, quasi sicuramente, non valuti la struttura del sito web.
Anche se il sito web fosse di poche pagine potresti non farlo.
Difatti, i siti web di poche pagine solitamente hanno tutte le pagine nel menu di navigazione. Teoricamente la struttura è elementare. Però, i menu di navigazione potrebbero non essere link veri e propri (ma datti in javascript, ndr). Questo è un problema per Google, anche perchè potrebbe faticare a scansionare – di conseguenza indicizzare – il sito web.
Ovvero, non basta fare pagine web per fare in modo che il sito web abbia una struttura.
Non basta fare pagine web per fare in modo che il sito web abbia una struttura.
Dato che i metodi di realizzazione del sito web si sono evoluti, e che creano URL non più come una volta, ti è inutile cercare o leggere cose che indicano “la struttura ideale di un sito web“.
Difatti, ad esempio (reale), gli articoli e le pagine di WordPress, od i prodotti di un ecommerce fatto con WooCommerce (o Magento, ndr), risiedono tutti allo stesso livello di struttura del sito web.
Ovvero, gli URL non hanno una struttura gerarchica contenente il nome delle categorie od altro che definisce la struttura.
Come fare la struttura del sito web
A grandi linee, per fare la struttura di un sito web devi preventivamente valutare come mettere tutti i links presenti nel sito web in modo tale che definiscono la struttura del sito web e fare in modo che tutte le pagine web siano collegate tra loro da almeno un link.
Per definire la struttura di un sito web devi valutare come mettere tutti i link presenti nel sito web e fare in modo che ogni pagina sia collegata almeno da un link.
Sicuramente non è molto tecnico e dettagliato, anche perchè i segreti del mestiere non si condividono, però, cosa ne pensi dell’articolo, hai capito meglio cos’è la struttura di un sito web, perché è importante e cosa puoi fare per migliorarla? Fammelo sapere nei commenti.
Ti serve chi ti faccia un sito web con una buona struttura o vuoi una consulenza SEO per migliorare anche la struttura del tuo sito web? Chiedimi un preventivo senza impegno.
Lascia un commento