In questo articolo ti dico cosa devi sapere, cosa fare e cosa non puoi fare se vuoi suddividere il budget di Google ADS.

Sopratutto se utilizzi la modalità “esperto” di Google ADS, perché hai capito che puoi sfruttare a pieno le potenzialità di Google ADS, potresti avere problemi per la suddivisione del budget.
O comunque, tra budget della campagna, budget mensile, costo delle parole chiave e gruppi di annunci potresti avere confusione riguardo a cosa fare e come farlo al meglio.
Questo articolo ti può essere utile se hai problemi con la suddivisione del budget di Google ADS o, ancor meglio, ti può essere utile sapere quanto scrivo prima di avere problemi di suddividere il budget pubblicitario di Google ADS.
Pianificazione iniziale della struttura dell’account
Su Google ADS, nel web marketing e non solo la pianificazione iniziale è molto importante. Non solo la determinazione e pianificazione iniziale del budget oppure la pianificazione delle campagne pubblicitarie.
Queste sono cose essenziali ed ovvie per molte persone.
Oltre a questo, su Google ADS poco prima che si avvia una campagna pubblicitaria si definisce anche una struttura della stessa.
Struttura della campagna pubblicitaria che, esemplificativamente e semplicemente è come segue:

La struttura di una campagna di Google ADS centra direttamente anche con la suddivisione del budget.
Difatti, quello che devi tener presente è che una buona struttura dell’account può evitare problemi di suddivisione del budget.
Una buona struttura dell’account può evitare problemi di suddivisione del budget.
Se non nell’immediato (non sempre, ndr), in base i dati riguardo l’utilizzo del budget fatto da una campagna, di gruppi di annunci annunci e parole chiave, strutturando come sui deve una campagna si possono prendere decisioni riguardanti il budget pubblicitario basate sui dati e sul rendimento.
Ad esempio, si possono bloccare parole chiave che sprecano troppo budget e non portano un ritorno sul rendimento. Oppure, più utile in base alla suddivisione del budget, si possono anche creare nuove campagne da gruppi di annunci.
I gruppi di annunci possono diventare campagne
Se dopo che è partita una campagna pubblicitaria divisa in gruppi di annunci – che sono tutti realmente utili per l’attività – si nota che un gruppo di annunci “erode” tutto il budget pubblicitario e, gli altri gruppi di annunci rendono comunque bene è possibile suddividere il budget di Google ADS creando una nuova campagna.
Se un gruppo di annunci consuma molto budget è possibile farlo diventare una campagna.
Difatti, l’allocazione del budget su Google ADS, impostazione di regole a parte, è in base alla campagna o condiviso tra più campagne, non in base un gruppo di annunci od altro.
La creazione di una nuova campagna non sarà una cosa che si può fare in automatico ma, strategicamente, infatti ho specificato che i gruppi di annunci devono essere “tutti realmente utili per l’attività“, la creazione di una nuova campagna permette di stabilire i costi della campagna.
Annunci, gruppi di annunci ma non solo. Una nuova campagna può essere utile anche per un gruppo di prodotti specifico dell’inventario di Merchant Center per campagne Google Shopping.
Suddivisione del budget a cascata
Creare una nuova campagna da un gruppo di annunci non è solo suddividere il budget di Google ADS ma, a tutti gli effetti, è un test.
Essenziale come qualsiasi altro test su Google ADS.
Un test con buona probabilità di successo dato che sono stati già raccolti dei dati. Quello che devi sapere è che ti è molto utile raccogliere i dati prima di suddividere il budget per fare una nuova campagna da un nuovo gruppo di annunci.
Solo così la suddivisione del budget sarà a cascata.
Suddividere il budget a cascata – sia in questo caso che in qualsiasi altro test – vuol dire utilizzare il budget, o parte del budget, del ritorno dell’investimento di una campagna per crearne un’altra.
Ovvero non sarà un investimento ulteriore ma un investimento che si ripaga. Non è questo il caso dato che ci sono (devono essere) dati a riprova ma, se il test non andasse bene il peggio che può succedere è non avere un ritorno ma non essere in perdita.
Cosa ne pensi di questo articolo, hai capito o capito maggiormente come suddividere il budget di Google ADS? Dimmi la tua nei commenti.
Ti serve chi ti crei e gestisca una o più campagne su Google ADS e/o che ti divida quelle esistenti in nuove campagne? Chiedimi un preventivo senza impegno.
Lascia un commento