Il traffico di un sito web non sono solamente le persone che lo visitano, scopri cos’è il traffico qualificato di un sito web, qual’è il suo ruolo e perché ti è utile.

Sicuramente il traffico verso un sito web è estremamente importante. Se la tua attività ha un sito web, od anche se guadagni in altri modi tramite il tuo sito web, potresti pensare che più traffico fai e più guadagni.
La correlazione è semplice ma non è una causalità. Più traffico non equivale a più guadagni.
Devi saperlo prima di intraprendere qualsiasi azione online, dato che potrebbe essere solamente uno spreco di denaro.
Questo è il motivo d’essere di questo articolo.
Il traffico di per sé non è un dato utile, di qualità (qualitativo), ma che guarda solamente la quantità (quantitativo)
Traffico qualificato
Persone interessate al tuo prodotto, servizio o ai contenuti del tuo sito web è più facile che diventino tuoi clienti rispetto a persone che navigano sul tuo sito web, magari per passatempo.
Questa potrebbe essere una semplice definizione di traffico qualificato.
Per fare un esempio reale, che puoi vedere ora se stai leggendo questo articolo che dice cosa devi sapere riguardo al traffico qualificato dei siti web, molto probabilmente vuoi saperne di più sull’argomento. Non stai leggendo questo articolo perché vuoi scoprire l’ultima news di un qualsiasi settore.
Già da quanto detto puoi capire che, come ho già detto nell’articolo dove parlo dei contenuti in relazione alle query, la prequalifica del traffico è di partenza la profilazione delle visite. Si fa tramite contenuti per il traffico organico.
La buona notizia è che il contenuto del sito web lo fai tu, o comunque hai la supervisione ed il controllo su chi lo fa per te. Puoi dirigere sul tuo sito web traffico qualificato.
Se non hai mai fatto contenuti per il web, non hai una strategia editoriale e non sai nulla riguardo l’ottimizzazione per i motori di ricerca, oltre non avere traffico qualificato sicuramente all’inizio i contenuti che farai riceveranno poco traffico.
Se il sito web è della tua attività l’investimento di una consulenza per fare i contenuti del tuo sito web o farteli fare è un’ottima cosa.
Se vuoi imparare e/o hai un sito web amatoriale e se non ci hai mai pensato devi cominciare a provare a fare traffico web qualificato.
Organico, a pagamento, social, email, poco cambia
Quanto ho detto finora riguarda il traffico qualificato verso un sito web. Sopratutto perché il sito web è il fulcro della presenza online di un’attività.
Il tuo sito web. La tua attività.
Nel sito web si ha pieno controllo, anche di monitoraggio, le persone possono interagire direttamente con te e/o la tua attività ed è possibile fare in modo che, i contenuti del sito web fatti tramite il calendario editoriale siano più utili anche in altri canali per generare traffico qualificato.
Questi canali, che sono anche fonti di traffico verso il sito web, possono essere:
- Traffico a pagamento;
- Traffico proveniente dai social network;
- Traffico che arriva da email/newsletter.
Questi canali di traffico verso un sito web, anche se di partenza, grazie i contenuti condivisi, saranno con buona probabilità più interessanti per il tuo pubblico di riferimento, sono un ulteriore step per la generazione di traffico qualificato.
Un ulteriore step a cui dovrai dedicare attenzione, monitoraggio, analisi e test. Infatti, ogni canale non assicura traffico qualificato, il pubblico può essere – ed è – diverso e/o comportarsi diversamente in base il canale di promozione.
Anche per il traffico non organico proveniente dai motori di ricerca dovrai analizzare o far analizzare i dati riguardanti il traffico per trovare il traffico più profittevole.
Un esempio
Per farti capire meglio il ruolo del traffico a differenza del traffico qualificato ti faccio un ulteriore esempio verosimile:
Immagina che in questo sito web pubblicassi ogni giorno l’ultima news di tendenza. Gossip, cronaca, sport od altro poco importa. Sicuramente farei più traffico.
Le persone potrebbero venire anche giornalmente a vedere il contenuto pubblicato. Però non sarebbero persone interessate ai servizi di SEO e di web marketing che offro.
Tramite i contenuti fatti, inoltre, non gli dare di partenza un valido motivo per mostrargli esperienza nel mio settore.
In questo semplice esempio (verosimile, ed a volte reale, ndr) il traffico verso questo sito web non sarebbe qualificato in partenza. Nemmeno se i contenuti fossero condivisi tramite social, email o dopo aver investito in pubblicità.
In pratica starei investendo male/sprecando il mio tempo e/o buttando denaro.
Potresti fare lo stesso errore.
Conclusione
Come conclusione, anche se l’hai capito, dico comunque quello che dovresti aver imparato tramite questo articolo riguardante il traffico di un sito web:
- Più traffico non equivale a più guadagno, deve interessarti il traffico qualificato;
- Il traffico dev’essere qualificato per ogni canale di traffico, per fare in modo che renda, può essere necessario utilizzare strategie differenti per far questo;
- Analizzare i dati riguardanti il valore del traffico ti farà capire quale traffico è più redditizio, potrai anche dirigere meglio l’investimento in base il canale.
Questo articolo ti è stato utile per capire di più riguardo il traffico di un sito web? Condividilo, può esserlo anche per altri. Hai domande? Falle nei commenti. Ti serve aiuto per generare traffico qualificato organico od a pagamento? Chiedimi gratuitamente un preventivo.
Lascia un commento