Trucchi SEO, Buone Prassi e Strategia SEO

La SEO è l’ottimizzazione per i motori di ricerca, ha una definizione, le sfumature della SEO quali i trucchi SEO, le buone prassi SEO e la strategia SEO non sono perfettamente definite, leggendo questo articolo ne saprai di più.

differenze SEO
Trucchi SEO, buone prassi SEO e strategia SEO sono molto differenti.

Chi è poco cosciente od addirittura non sa cosa sia l’ottimizzazione per i motori di ricerca potrebbe cercare su Google “cos’è la SEO” e delle frasi di ricerca simili, la definizione la trova, praticamente uguale in migliaia di siti web, dopo aver appurato che può essergli utile se vuole far arrivare più visite al sito web potrebbe volerla applicare in autonomia.

Ottimo, lo spirito d’iniziativa è sempre una buona cosa a mio avviso, però online anche le testate giornalistiche più famose fanno quelli che io definisco “titoloni”, e questi li fanno la maggior parte di siti web, questi titoli sono mezze verità che dicono ad esempio i “trucchi seo per arrivare primi su Google“, questi trucchi SEO sono diversi dalle buone prassi SEO e/o dalla strategia SEO. La conosci la differenza? In questo articolo come ho fatto per delle differenze di apprendimento della SEO te lo spiego.

I trucchi SEO non esistono

Come lo dice chiaro il sottotitolo riportato qui sopra, devi sapere che i trucchi SEO non esistono, potrebbero apparirti così anche se sei al massimo obiettivo/a però ti potrebbero sembrare “trucchi” solo perché sono nozioni che non conosci e che risolvono un problema alla svelta o relativamente in breve tempo.

Per fare un paragone realistico ed a tema potrei fare l’esempio dei gestori di contenuti (CMS), programmi/script che s’installano sul server, dopo averlo fatto ed averli configurati in pochissimo tempo permettono di fare pagine web anche senza conoscere la programmazione web, non è un “trucco”, è un metodo.

Fatto sta, che, come per i CMS che bisogna installarli sul server bisogna saper farlo, anche alla base dei cosiddetti trucchi SEO riassumendo di molto possono esservi solo due cose: esperienza ed intuizione.

Buone prassi SEO

Anche se delle operazioni replicabili su scala che vanno bene per qualsiasi tipologia di sito web ed attività commerciale non esistono, esistono delle buone prassi SEO, chi non le conosce potrebbe chiamarle “trucchi SEO” ma alla fine, come anticipato poco fa, non sono altro che esperienza/conoscenza, ed intuizione, quest’ultima, dopo essere stata messa alla prova con esperimenti SEO ha creato l’esperienza.

Non solo, queste buone prassi SEO, alcune, sono ufficializzate da “tutorial” rilasciati dai motori di ricerca, solamente che chi cerca online, tra tutti i termini correlati alla SEO, cerca quelli più intuitivi e non, ad esempio, “buone prassi SEO“, sicuramente la curiosità può spingere a fare click in SERP più facilmente su titoli di articoli che dicono “trucchi miracolosi”, “come fare alla svelta ad essere primi su Google” o cose di questo tipo.

Se è vero che un articolo che parla di trucchi SEO potrebbe far venire voglia di cliccarlo più facilmente nei risultati di ricerca, è vero anche che chi scrive i famosi “trucchi SEO” in qualche modo prende in giro il lettore non dicendogli che sono buone prassi ma spacciando quanto detto per cure miracolose. Io non mi fido di chi in partenza mi prende in giro, tu si?

Strategia SEO

Il motore di ricerca non è più la lista dei 10 links testuali che portano alle pagine web, è in continua evoluzione, e, il SEM (Search Engine Marketing, marketing per i motori di ricerca) non è più solamente pubblicità a pagamento ma è anche strategia SEO.

Questa strategia SEO non s’impara con i “trucchi SEO” e non sono le buone prassi SEO come ad esempio potrebbe esserlo la modifica di certe parti di codice di una pagina web, parti risapute anche tramite le buone prassi SEO, questa non è strategia SEO, come non lo è scrivere dei titoli per i motori di ricerca contenenti le parole chiave, inoltre, questa strategia SEO non è neanche semplice da definire.

La strategia SEO infatti, anche se con il tempo causa delle variabili esterne, di programmazione, compatibilità ed altro può cambiare, è singolare per ogni sito web e può essere differenziata per ogni nicchia di pubblico che si vuole raggiungere.

La definizione di una strategia SEO anche minima va fatta su misura per un sito web specifico, non ci sono trucchi SEO che reggano ne buone prassi standardizzate.

Se ti serve una strategia SEO, chiedimi un’analisi e consulenza SEO, oltre riferirti gli errori del tuo sito web ti dirò in che direzione dovrai lavorare, ovvero quale strategia SEO utilizzare.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.