Usi Solo Facebook? Almeno Fallo Strategicamente!

In questo articolo ti faccio sapere perché se per promuovere la tua attività usi solo Facebook (od altro social) almeno devi farlo strategicamente. Le persone, tuoi possibili clienti, non usano solo i social network.

strategia utilizzo Facebook
L’utilizzo di Facebook per un’attività dev’essere anche strategico.

Purtroppo continua a succedere che, attività per la loro promozione online utilizzino solamente Facebook come mezzo di pubblicizzazione.

Di per sé potrebbe non essere “il male”, il perché l’ho detto anche nell’articolo dove dico quali social deve usare un’attività.

Diventa un problema quando non si hanno solamente le pagine aziendali sui social network e sono stati fatti altri investimenti, ad esempio in un sito web.

Non vengono sfruttati tutti i canali di comunicazione online dell’attività, quindi ci sono meno probabilità di raggiungere più persone. Ci possono essere meno guadagni generati tramite il web.

Google è la fonte di traffico per la ricerca organica

Se hai fatto realizzare un sito web professionale per la tua attività, o comunque se l’hai, l’obiettivo del sito web/il tuo obiettivo primario è solo uno: guadagnare tramite il sito web.

Perché possa generare un guadagno, il sito web dev’essere visto dalle persone, anche se fosse un sito web vetrina.

Per fare in modo di fare traffico al sito web – quindi aumentare la possibilità di guadagno – senza continui investimenti, ad esempio in pubblicità, è doveroso affidarsi alla SEO. Non solo dalla realizzazione del sito web.

Un ottimo modo per fare SEO, anche in autonomia se si è in grado, è quello di fare ottimi contenuti. Se condividi post solamente Facebook non stai gestendo il tuo sito web, non lo stai nemmeno ottimizzando per i motori di ricerca.

Inoltre, i post che condividi su Facebook si trovano meno facilmente su Google. Non è inutile la creazione di post su Facebook, ma, in questo caso e simili ripensare alla strategia di condivisione ti sarà necessario.

Il sito web istituzionale interessa alle persone

Per un’attività, Facebook, il sito web, la pubblicità online, la mappa su Google e quant’altro sono dei touchpoint. Dei punti di contatto tra l’attività e le persone, possibili clienti.

Le persone interessate ad acquistare un prodotto od un servizio, come possono andare “a colpo sicuro”, ovvero comprare direttamente dal sito web, oppure chiedere informazioni tramite lo stesso, possono anche fare un percorso d’acquisto differente.

Anche da quanto appena detto puoi anche capire l’importanza che ha il sito web, le informazioni in esso contenute per un’attività ed il suo guadagno tramite il web.

Potrebbe però essere solo il mio punto di vista quanto detto. Tramite i dati disponibili sul barometro dei consumatori di Google che indico qui sotto puoi capire tramite dati che non è così.

Tra le fonti (o “touchpoint”) per trovare “informazioni locali”, nel momento in cui è scritto questo articolo, il 35% delle persone usa il sito web dell’attività e l’85% Google ed i motori di ricerca. Molto meno che i social network, tra cui Facebook:

ricerca informazioni online persone
Le persone per trovare informazioni locali anche di attività usano poco Facebook ed i social.

Tramite i dati presenti qui sopra del sondaggio commissionato da Google, penso che hai capito inequivocabilmente che non è saggio rivolgere troppo l’attenzione verso Facebook e/o i social network della tua attività. Senza pensare al sito web se lo possiedi.

Il sito web è essenziale anche per una piccola o media attività locale, e, la SEO/il search marketing per farsi trovare su Google ed i motori di ricerca sono fondamentali.

Se ti servisse una consulenza per la gestione dei social o del sito web in ottica SEO chiedimi un preventivo senza impegno.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.