Un qualsiasi sito web business deve contraddistinguersi, rispecchiando il target dei visitatori, in base i colori del brand, ai prodotti e/o servizi offerti ed altro, ma, è meglio farlo bello esteticamente od interessante?

Durante la decisione di scelta dell’impostazione del sito web aziendale, praticamente qualsiasi impresa, che sia grande o piccola, deve affrontare la decisione di come vuole che sia il sito web, se per meglio trasmettere il messaggio della sua mission e dei prodotti o servizi facendo spiccare il look del suo sito internet oppure il contenuto, quale dei due?
La grafica di un sito internet
La grafica del sito internet è fondamentale, essa non dev’essere solo gradevole, possibilmente per chi visita il sito internet, ma anche funzionale, oltre ad altri aspetti tecnici una priorità al giorno d’oggi è che dev’essere gradevole su qualsiasi computer e da qualsiasi dispositivo si visiti il sito web, ovvero dev’essere un sito internet realizzato con il RWD (Responsive Web Design).
Seppur sia una parola non semplice per la maggior parte delle persone non del settore non è difficile da spiegare ne costoso da far realizzare, in pratica è una tipologia di design che si adatta alle dimensioni del display di chi visita il sito internet.
Personalmente, dato che realizzo praticamente solo siti web responsive e non sono un designer dico che ci sono ottimi template gratuiti od a pagamento il cui costo è di circa di 50€, questo è il costo di una grafica più che decente che poi si andrà a modificare in base i colori del brand, delle esigenze ed altro.
I contenuti del sito web lo rendono interessante
La grafica, il template del sito web e le immagini in esso presenti compongono la parte visiva, ma non può essere solo così un sito web, non ti porterà nessun risultato in termini di visite quindi di probabili vendite, i contenuti sono essenziali per la visibilità online.
Non pensare però che i contenuti siano i file PDF, e non lo dico per niente, ci sono aziende che riempiono il sito web di file PDF con le caratteristiche tecniche dei loro prodotti pensando di offrire un buon servizio a chi è interessato ai loro prodotti o servizi, in parte è vero, però:
- Seppur i files PDF vengano indicizzati da Google chi cerca un prodotto o servizio online vuole leggerlo agevolmente, solo l’alternativa di scelta del download del documento può essere utile;
- I files PDF non sono sicuramente accessibili con qualsiasi dispositivo si scaricano, ci sono applicazioni che permettono di farlo, ma, forzare chi non l’ha sul dispositivo può fargli cambiare idea e non visualizzerà il contenuto, un possibile cliente perso.
Oltre a questo bisogna fare i contenuti del sito web in base il target di chi lo visita per renderlo interessante, e, i contenuti del sito web non sono solo testo, sono anche il design, questo è quello che viene riferito in questo articolo.
Allora come dev’essere un sito web aziendale?
Che un sito web per un business debba essere completo penso sia chiaro, non solamente fatto con un bel layout e di belle immagini, e, il testo dev’essere senza dubbio interessante per chi è interessato ai prodotti o servizi offerti.
Fare questo non è semplicissimo, in pratica si tratta di UXD (User Experience Design), che, in parole povere è adattare il design, la navigazione, i colori ed altro ai contenuti ed al target del sito web.
Chi realizza siti web non solo pensando ai trends del design (solitamente passeggeri) ma anche all’architettura delle informazioni presentati nel sito internet, all’usabilità, al modo in cui vengono presentati i contenuti ed altro, con l’UXD lo fa, sicuramente riuscirà a farlo meglio che una persona che non sa neanche cos’è, quindi, il suggerimento che ti do in questo articolo è quello di affidarti a professionisti per farti realizzare il sito internet, non sarà solo bello ed interessante.
Thanks to image: Gustavo da Cunha Pimenta.
Lascia un commento