In questo articolo ti dico perché la pubblicità su Google ADS, sopratutto per piccole e medie attività, va valutata nel suo insieme ma nel dettaglio, ci sono dettagli estremamente importanti.

Una campagna pubblicitaria su Google ADS non è fatta solamente da parole chiave o dalla posizione dell’annuncio. Ci sono molti dettagli che compongono il rendimento della campagna pubblicitaria, vanno monitorati tutti, e bisogna migliorarli. Per migliorare il rendimento della pubblicità fatta con Google ADS.
Tutti questi dettagli però possono essere solo “fumo negli occhi“. O meglio, possono diventare una scusante che ti può venire riferita per giustificare lo scarso rendimento di una campagna pubblicitaria.
Una scusante che potrebbero riferirti, ed a cui potresti credere, se non conosci minimamente quali metriche – nel dettaglio – sono importanti per la pubblicità su Google ADS. Tramite questo articolo cerco di farti un po di chiarezza.
Tutte le metriche sono importanti
Come ho accennato, prima di entrare nel dettaglio, voglio rimarcare il fatto che tutte le metriche sono importanti in una campagna pubblicitaria fatta con Google ADS. Ma non solo.
Tutti i dettagli (metriche) possono far emergere possibilità di migliorare la campagna pubblicitaria nel suo insieme, gli annunci ed anche il sito web.
Prima ancora però, dato che non lo potresti sapere ti dico cosa sono le metriche di Google ADS:
All’atto pratico e detto semplicemente una metrica di Google ADS è la rappresentazione numerica che guarda un singolo aspetto della campagna pubblicitaria. Sono dati.
Tra le metriche più comuni, ad esempio, ci sono:
- I click sugli annunci;
- Le impressioni sugli annunci (quante volte vengono visti, ndr);
- Il CTR degli annunci (in che rapporto vengono cliccati rispetto a quanto sono visti, ndr).
Oltre a queste tre metriche prese come esempio, che si possono definire “universali” ce ne sono molte altre. Più specifiche ed alcune uniche per tipologia di campagna pubblicitaria che si fa con Google ADS.
Ebbene, la verifica delle metriche nel suo insieme è essenziale, ma, metriche specifiche per determinate tipologie di campagne pubblicitarie, oppure più rilevanti per esse, possono significare il rendimento di una campagna di Google ADS. Rendimento non inteso solo come ritorno sull’investimento.
In base gli obiettivi ci sono metriche essenziali
Anche se devono promuovere la stessa tipologia di attività, prodotti o servizi, due campagne pubblicitarie di Google ADS possono essere molto diverse. Perché possono essere diversi gli obiettivi di business e gli obiettivi pubblicitari.
Questa differenza fa si che anche le metriche chiave siano diverse.
Le metriche chiave sono quelle quelle essenziali per poter, e che ti permettono di, stabilire il successo di una campagna pubblicitaria.
Tramite un banale esempio, ipotizza due attività uguali che si fanno pubblicità con Google ADS. Una ha l’obiettivo di vendere i suoi prodotti online. L’altra vuole portare persone in negozio. Dovranno concentrare maggiormente l’attenzione su metriche diverse.
Ovviamente anche le tipologie di campagne e di estensioni degli annunci sarà differente, ma, all’atto pratico gli aspetti fondamentali della campagna saranno basati su dei dati diversi.
Dati che, per l’esempio in questione potrebbero essere le conversioni dell’ecommerce oppure i click sulle estensioni di località/la richiesta di informazioni stradali.
Per conoscenza diretta, ovvero su richiesta di un cliente, dopo la mia affermazione che “questa campagna non rende” mi sono state chieste altre metriche rispetto a quelle essenziali. Quindi so che quanto ho appena detto non è scontato a tutti. Ovviamente le metriche io le ho fornite, ma il risultato non è cambiato.
Spero che questo articolo sia stato utile per farti capire perché la pubblicità di Google ADS è giusto che vada valutata nell’insieme, ma ci sono differenze di priorità di metriche che devi tenere in considerazione.
Se ti servisse una consulenza operativa per Google ADS, ovvero chi ti realizzi o gestisca campagne pubblicitarie, chiedimi un preventivo senza impegno.
Lascia un commento