I Vantaggi dell’Aggiornamento del Sito Web

Tramite questo articolo ti dico e mostro quali sono i vantaggi dell’aggiornamento del sito web di un’attività che ha un sito internet vecchio e/o che non rende.

vantaggi aggiornamento sito web
L’aggiornamento di un sito web ha dei vantaggi reali e misurabili.

Quando se lo chiedono (non sempre dato che purtroppo molte vole lo ignorano, ndr ), molto spesso, le persone a fronte dell’investimento dell’aggiornamento del sito web vogliono sapere quali vantaggi effettivi possono avere se lo fanno aggiornare.

Sicuramente è un ragionamento logico e lecito a cui voglio dare una risposta con questo articolo, aggiungendo altre informazioni rispetto a quelle che ho dato nell’articolo dove dico perché aggiornare un sito web.

Per forza di cose un po dovrò generalizzare, però per rendere le informazioni più attendibili condividerò anche un caso di successo recente che ti mostra effettivamente i vantaggi che ci sono nell’aggiornamento di un sito web.

Diversi tipo di aggiornamento del sito web

Dato che le parole “aggiornamento del sito web” possono essere ambigue, come prima cosa ti dico che, in questo articolo mi riferisco ad un aggiornamento e miglioramento sostanziale, o parziale. Non di routine.

Scopri qui quando devi aggiornare il sito web se non lo sapessi.

Ovvero, non faccio riferimento al semplice aggiornamento di WordPress, plugins o template, ad esempio. Che potrebbe essere anche automatico, o semiautomatico.

L’aggiornamento a cui mi riferisco è, ad esempio, l’aggiornamento della struttura del sito internet, al miglioramento per renderlo ottimizzato per dispositivi mobili, al passaggio sul protocollo HTTPS. Una o tutte queste operazioni prese come esempio.

Ovviamente nell’aggiornamento sostanziale o parziale del sito web a cui faccio riferimento anche i contenuti giocano un ruolo essenziale. Per Google, altri motori di ricerca e per le persone i contenuti sono essenziali.

Risultati dell’aggiornamento del sito web

Se ti stessi chiedendo quali risultati potresti ottenere se fai aggiornare il tuo sito web, dopo la lunga premessa te li mostro.

Tramite uno screenshot delle visite di un sito web reale che ho rifatto ed ottimizzato di recente:

statistiche prima dopo aggiornamento sito web
Statistiche di un sito web prima e dopo l’aggiornamento.

Dallo screenshot di un caso reale che ho messo qui sopra, tramite le annotazioni puoi vedere:

  1. Quando ho messo online il sito web aggiornato;
  2. Il momento in cui Google ha percepito tutte le modifiche ed ha rivalutato il sito web positivamente.

I risultati ottenuti:

  • Più visite al sito web ed un migliore posizionamento su Google;
  • Più probabilità per l’attività che possiede il sito web di convertire il maggior numero di persone che visitano il sito in un maggior numero di clienti.

Seppur ogni sito web è a sé stante, quindi non esiste il risultato standard che è possibile aspettarsi, tra gli obiettivi principali che devi tenere in considerazione se vuoi aggiornare il sito web della tua attività ci sono appunto le visite ed il posizionamento.

Queste sono priorità anche per me che eseguo il lavoro di aggiornamento di siti web, e, le operazioni che faccio/consiglio servono anche a questo. Servono a tradurre in vantaggi reali e tangibili l’operazione di aggiornamento del sito web della tua attività.

Spero che quanto scritto in questo articolo ti abbia fatto capire o capire meglio i vantaggi che puoi avere se aggiorni il tuo sito web. Leggi anche questo articolo se vuoi sapere qualcosa di più riguardo il costo di manutenzione di un sito web.

Non sai se il sito web della tua attività può avere riscontri positivi ed effettivi se lo aggiorni? Contattami e chiedimelo.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.