Tramite un esempio reale in questo articolo ti faccio capire perché devi fare un sito web con WordPress, Joomla, Magento od altri CMS Open Source, per te è vantaggioso.

Seppur abbia già riferito varie volte come realizzo siti web ed il perché utilizzo software/CMS Open Source, oppure, ad esempio, che si possono fare siti web professionali con WordPress, ed anche se gli articoli sono stati scritti in modo tale da cercarti di farti comprendere quanto scritto e non dicendo “verità assolute”, in questo articolo ritorno sull’argomento della realizzazione di siti web con CMS Open Source come WordPress, Joomla e Magento od altri portandoti un caso reale come esempio, ti dovrebbe far capire bene perché ti conviene fare un sito web con WordPress, Joomla, Magento od altri CMS Open Source.
La seconda premessa obbligatoria è il fatto reale che mi è successo non molto tempo fa che mi ha dato ispirazione per scrivere questo articolo:
Nel fare un’analisi SEO per l’ottimizzazione di un sito web ho riscontrato vari (parecchi) errori, nell’analizzare il sito mi accorgo che il sito web è costruito con un CMS proprietario, per risolvere gli errori non avevo la possibilità di agire direttamente causa il codice proprietario quindi neanche la certezza che gli errori venissero correttamente risolti, fatto sta che il costo dell’ottimizzazione del sito web era praticamente come quello per realizzare un nuovo sito web con CMS Open Source, di qualità tecnicamente superiore al sito web da ottimizzare.
Il fatto peggiore però è che quel sito web era appena stato rifatto e c’erano stati investiti dei soldi, il proprietario continuando a tenerlo praticamente non avrà possibilità di scelta, sarà legato sempre a quell’agenzia e per ogni modifica o miglioramento dovrà pagare, cosa non necessaria per siti web fatti con CMS Open Source come WordPress, Joomla e Magento od altri.
La realizzazione del sito web
Sin dalla realizzazione del sito web che ti devi far fare, io ti consiglierei di pretendere che sia realizzato con un CMS Open Source, non solo perché praticamente la totalità delle volte sono gratuiti.
I motivi per cui consiglio ed utilizzo CMS Open Source per la realizzazione di siti web non sono solamente tecnici ma possono essere di semplice comprensione anche per te, qui sotto ti elenco delle possibili domande di esempio che dovresti fare a chi hai affidato il compito di realizzazione del sito web e che vuole usare un CMS proprietario che te li faranno comprendere:
- Rispetto una piattaforma free ed Open Source quali vantaggi concreti ed effettivi ha il vostro CMS/il sito web da voi realizzato?
- Posso affidarmi ad altri per la modifica del sito web, ed avranno libero accesso a tutto il codice di programmazione?
- L’evoluzione del vostro CMS, gli aggiornamenti per la sicurezza e l’introduzione di nuove caratteristiche sono garantiti, gratuiti ed hanno una cadenza regolare?
Ovviamente queste domande di esempio sopra riportate sono solamente esempi, però realistici che ti possono far comprendere il vero rapporto tra qualità e prezzo pensando anche a medio/lungo termine.
Inoltre, quanto introdotto riguardante la realizzazione di siti web con CMS Open Source non vale solamente per siti web di micro, piccole o medie attività, ad esempio ci sono anche siti web di istituti bancari, testate giornalistiche nazionali ed internazionali o grandi negozi online fatti con CMS Open quali WordPress, Joomla, Prestashop, Magento ed altri.
La gestione e l’aggiornamento del sito web
La gestione e l’aggiornamento del sito web, seppur effettivamente dev’essere un argomento presente tra le domande da fare prima della realizzazione di un sito web lo tratto anche a parte perché è un fattore che può influire negativamente non solamente sul costo di chi il sito web lo fa realizzare ma anche sulla qualità del sito web.
Infatti se è vero che un sito web nuovo è realizzato “come da accordi”, chi si fa costruire un sito internet non lo vuole solamente per un periodo limitato ma perché gli duri, e, in informatica, programmazione web, come la gente si approccia al web ed altri fattori la staticità può esistere ma per periodi limitati, quindi la gestione del sito web per aggiornarlo e l’aggiornamento dello stesso sono essenziali.
Per farti comprendere che la gestione e l’aggiornamento di un sito web sono fattori essenziali e da tenere in considerazione anche prima della sua costruzione e come CMS Open Source come WordPress, Joomla e Magento od altri evitano i problemi di gestione ed aggiornamento ti faccio qualche esempio reale:
- Qualsiasi minima modifica non solo testuale che tu voglia fare può necessitare di chiamare chi ha realizzato il CMS proprietario (e pagarlo), oppure potresti rischiare di compromettere le funzionalità del sito internet o comunque potrebbe non essere di utilizzo immediato e ben documentato;
- In futuro per integrare nuove caratteristiche nel sito web potresti non farcela in autonomia con CMS proprietari, quindi spenderai denaro, e, definire in anticipo tutte le possibili integrazioni che ci saranno in un sito web non è possibile appunto per lo sviluppo costante del web;
- Se dopo un po di tempo che hai il sito web, per vari motivi, volessi cambiare il design dello stesso, per farlo fare anche da designer professionisti essi con buona probabilità avranno bisogno di chi ha realizzato il CMS, e sarebbe uno spreco di denaro che con CMS Open Source non avresti.
Per coerenza è necessario anche dire che non è tutto perfetto e che a volte anche con CMS Open Source come WordPress, Joomla e Magento od altri bisogna avere un po di esperienza, ad esempio riguardo il design (l’aggiornamento di template) dato che può essere stato ottimizzato e che nell’aggiornarlo possono andare perse le ottimizzazioni fatte e/o comunque possono cambiare funzioni di programmazione quindi ci sarà bisogno adeguarlo manualmente.
Personalmente in questi casi lo faccio sempre sapere che la gestione in autonomia di un sito web può andare liscia come l’olio tranne in casi particolari, e dico quali dove serve l’intervento manuale.
In conclusione di questo articolo dico solo che spero di averti fatto comprendere perché per te è un vantaggio se ti fai fare un sito web con CMS Open Source come WordPress, Joomla e Magento od altri: non sarai legato a nessuna agenzia e potrai quindi scegliere chi meglio credi valutando il rapporto tra qualità e prezzo migliore; il risparmio può essere molto, ed anche la qualità maggiore.
Cosa ne pensi? Domande? Obbiezioni? Ti è stato utile l’articolo? Lascia un commento e/o condividi l’articolo!
Lascia un commento