In questo articolo ti dico i principali vantaggi e svantaggi che può avere per un’attività l’utilizzo di Google AdWords Express rispetto a Google ADS, all’atto pratico.

Dato che non molto tempo fa Google AdWords è diventato Google ADS, se non lo sapessi, la premessa essenziale che faccio in questo articolo è che, nel momento in cui è scritto questo articolo Google AdWords Express esiste ancora.
Sempre se non lo sapessi ti dico anche che, all’atto pratico, sia con Google AdWords Express che con Google ADS puoi fare pubblicità. Nei risultati di ricerca di Google, su Google Maps e su siti web partner di Google.
Essendo però due prodotti diversi anche le caratteristiche lo sono, ed i pregi ed i difetti causati della diversità delle caratteristiche potrebbero e dovrebbero interessati. In questo articolo te li dico, non tramite una comparazione delle caratteristiche. Ti faccio presente altri aspetti, che sono/possono essere il risultato dalla diversità delle caratteristiche.
Costi
Sia se ti vuoi fare pubblicità online con Google AdWords Express che con Google ADS paghi solamente quando una persona fa click sul tuo annuncio. Il valore dei click è variabile in base a vari fattori in entrambi i casi.
In questo principio di base non c’è differenza.
Il principio come ho appena detto è “di base”. La differenza riguardante i costi sta nel fatto che Google ADS, rispetto a Google AdWords Express, permette di pagare anche per le impressioni degli annunci ed anche solo dopo avvenuta una conversione, che potrebbe essere un acquisto od un contatto.
Questo anche perché si possono fare più formati di annunci.
Sempre parte della differenza del costo tra Google ADS e Google AdWords Express, c’è anche un costo indiretto. Per fare pubblicità con Google ADS e per utilizzare al meglio tutti i formati di annunci disponibili serve un sito web ben fatto.
Per fare pubblicità con Google AdWords Express potrebbe bastare anche un sito web fatto con Google My Business.
Semplicità
Anche per il fatto che Google AdWords Express ha la possibilità di fare meno tipologie di annunci, ma non solo, lo rende di utilizzo più semplice di Google ADS.
Più semplice non vuol dire istantaneo e/o automatico.
Se vuoi utilizzare Google AdWords Express non penso (e non spero) che ti illuda che sia come utilizzare qualsiasi altro servizio gratuito di Google. Seppur la registrazione è gratuita per poterti fare pubblicità online devi usare i tuoi soldi.
Anche se il suo utilizzo non è complesso come quello di Google ADS, pure con Google AdWords Express il costo del consulente per la pubblicità potrebbe esserti utile e divenire a tutti gli effetti un investimento, non un costo.
Un consulente ti potrebbe essere utile, in base la tipologia di attività che hai ed in base a come potresti promuoverla online in futuro.
Potresti, solo per esempio, decidere di utilizzare prima Google AdWords Express e poi fare il passaggio a Google ADS quando il sito web è ultimato, migliorato e/o quando hai fatto determinate implementazioni.
Controllo
La maggior semplicità di Google AdWords Express rispetto a Google ADS è inversamente proporzionale riguardo il controllo che puoi avere sulla pubblicità.
Più semplice da usare, meno controllo e potenzialità.
Pensando a medio/lungo termine e le possibili future implementazioni di promozione e/o di web marketing che potrebbe voler fare un’attività, è comunque possibile avere maggior controllo della pubblicità.
Se usi già Google AdWords Express puoi chiedere a Google di trasformare l’account in un account di Google ADS.
Anche senza fare “l’aggiornamento” alla versione completa di Google ADS un consulente ti può comunque garantire l’utilizzo di determinate opzioni avanzate. Anche se utilizzi ancora Google AdWords Express.
Diversificazione, immagine e brand
Gli ultimi vantaggi e svantaggi che ci sono nella differenza della pubblicità che puoi farti con Google AdWords Express, oppure con Google ADS, che voglio menzionare sono diversificazione, immagine e brand.
Vantaggi e svantaggi indiretti e non legati all’utilizzo delle due piattaforme. Ma comunque legati alla presenza online di un’attività.
Non perché menzionati per ultimi in questo articolo siano meno importanti. Anzi, lo sono molto. Però possono non riguardare la totalità di attività che valutano di farsi pubblicità online.
Infatti, se desideri fare pubblicità con Google AdWords Express potresti sceglierlo perché potresti pensare, ad esempio, che non serve un sito web “normale” per farla. Vero, in parte però. Anche con Google ADS sarebbe possibile.
In base la tipologia di attività, anche se piccola, il sito web è essenziale per diversificare le entrate, per un fatto d’immagine ed anche per il brand:
- La diversificazione delle entrate l’avresti perché potresti sfruttare il sito web per ricevere prenotazioni/contatti diretti, anche se servizi web cambiano nel tempo, chiudono e/o rendono meno il sito web di un’attività rimane di suo controllo;
- L’immagine di un’attività, la percezione che possono farsi le persone, se vedono le informazioni di un’azienda nelle mappe od altrove, rispetto a quella che vedono sul sito web ufficiale è sicuramente migliore (per vari motivi, ndr);
- Le persone entrando in contatto con il sito web della tua attività verranno in contatto con il tuo brand, saranno tuoi clienti, non indiretti e/o generati grazie a terzi.
Concretizzando quanto ho appena detto con un esempio verosimile:
Un piccolo locale può non aver bisogno di un sito web. Un piccolo locale che pensa alla crescita, che vede molti clienti ma che ha ancora opportunità di crescita (posti a sedere) e/o che vuole mostrare quanto è apprezzato dalle persone può concretamente pensare di farsi un sito web.
Avendo un sito web professionale la scelta di Google ADS è obbligatoria. Quantomeno, ma non esclusivamente, per tracciare i risultati effettivi della pubblicità fatta online.
AdWords Express ora sono le campagne intelligenti
A poche settimane dalla pubblicazione di questo articolo, seppur il sito di AdWords Express (al momento) esiste ancora, aggiorno quanto scritto dicendo che le campagne di Google AdWords Express ora sono le campagne intelligenti:

In pratica sono le smart campaigns. Anche se cambia il nome il risultato di quanto scritto in questo articolo non cambia dato che le funzionalità sono pressoché identiche.
Ti è stato utile questo articolo riguardante i vantaggi e gli svantaggi di Google AdWords Express rispetto a Google ADS non solo pensato in base le caratteristiche degli stessi? Fammelo sapere nei commenti.
Ti serve una consulenza o la gestione della pubblicità che fai/vuoi fare con Google AdWords Express o Google ADS? Chiedimi un preventivo.
Lascia un commento