In questo articolo ti dico come vedere il posizionamento su Google del tuo sito web e dei consigli su errori riguardanti questo argomento che spesso vengono fatti.

Mi capita ancora di sentire affermazioni di proprietari di attività che hanno un sito web che dicono “io ci sono su Google“. Appena perché trovano/si trova il sito web dell’attività cercando la ragione sociale. O comunque ricerche mirate.
Oltre non essere “posizionamento utile”, così facendo non si vede il posizionamento del sito web su Google.
Anche se è il minimo ed indispensabile, nemmeno cercando il sito web con una finestra anonima del browser si vede il posizionamento del sito web su Google.
Indicatori che permettono a Google di mostrare risultati specifici solo per chi fa una ricerca, anche in anonimo, ci sono comunque.
Ovvero, si vedrebbe il posizionamento del sito web su Google circostanziato solo in base alla propria ricerca.
Non sarebbe una visione imparziale riguardo il posizionamento su Google.
Difatti, il posizionamento di un sito web su Google, viene attribuito da Google tramite fattori che fanno sì che il posizionamento sia diverso anche da persona a persona. Questo vien fatto per mostrare i risultati più utili in base la persona che cerca.
Usa la Google Search Console
La Google Search Console è lo strumento di Google, messo a disposizione gratuitamente ai proprietari di siti web, od ai webmaster che gestiscono i siti web, che permette anche di vedere il posizionamento di un sito web su Google.
Inoltre, la Google Search Console permette di vedere il posizionamento medio su Google.
Ovvero, non solo come lo vede una persona in una determinata area geografica o tramite un dispositivo specifico. Una visione complessiva più realistica del posizionamento.
Permette anche di vedere il posizionamento ho detto. Non solamente.
In poche parole, la Google Search Console mostra al proprietario del sito web od a chi lo gestisce come viene visto il sito web da Google.
Grazie alla Google Search Console possono essere trovati problemi da sistemare e/o nuove opportunità per far rendere maggiormente il sito web.
Teoricamente questo articolo sarebbe anche inutile.
Sarebbe inutile, se il web fosse trasparente.
Molti articoli online, scritti da persone che non sanno nulla di SEO – ma anche da specialisti od agenzie – indicano “quel tool SEO” per vedere il posizionamento di un sito web su Google. Magari solo per doppi fini (vedi affiliazione o collaborazioni, ndr).
Il problema principale di fondo è uno, e devi conoscerlo: un tool SEO qualsiasi per vedere e controllare il posizionamento del sito web non è stato sviluppato da Google e non mostra dati che ha Google.
I tool SEO per vedere il posizionamento su Google non sono fatti da Google e non hanno i dati di Google.
Se conosci già qualche tool SEO potresti dirmi che, qualche strumento SEO che mostra il posizionamento su Google di siti web si può collegare con la Google Search Console, e può ricevere i dati di Google.
Ma, perché dovresti pagare inutilmente se con la Search Console puoi avere quei dati gratuitamente?
Se ti interessa solo vedere/controllare il posizionamento del tuo sito web su Google la risposta te la dai in autonomia.
Non bisogna vedere solo posizionamento
Molti tool SEO non mostrano solo il posizionamento che mostra la Search Console. Anche la Google Search Console mostra altre informazioni.
Informazioni utili a migliorare il sito web per Google.
La differenza di fondo principale, che ti deve far preferire la Google Search Console rispetto ad altri tool SEO è sempre la stessa: la Google Search Console mostra i miglioramenti suggeriti da Google per migliorare un sito web.
La Google Search Console mostra i miglioramenti suggeriti da Google per migliorare un sito web.
Non suggerimenti SEO, a volte anche inutili, che mostrano SEO tools anche blasonati.
All’atto pratico questa differenza ti permette di concentrarti sulle priorità che dice Google per migliorare un sito web. Se vuoi ottimizzare un sito web per Google è essenziale.
Si definiscono delle priorità reali per Google. Non delle priorità consigliate da altri tools SEO.
Ovviamente, la Google Search Console potrebbe non mostrarti errori – come non lo possono fare altri strumenti SEO – ma comunque il sito web potrebbe non essere ben visibile su Google.
Ci vuole ancora un occhio esperto (di un SEO, ndr) per valutare la qualità a tutto tondo del sito web, la struttura, le implementazioni tecniche, le funzionalità, per valutare i contenuti e decidere se è meglio fare contenuti aggiuntivi oppure riscrivere quelli esistenti.
Per far posizionare meglio un sito web su Google.
Sono conscio del fatto che questo articolo per qualcuno è una banalità. Per chi non lo fosse spero che sia stato utile per sapere come verificare il posizionamento su Google del proprio sito web, e non solo.
Cosa ne pensi dell’articolo? Fammelo sapere nei commenti.
Il posizionamento del tuo sito web non è ottimale e vuoi migliorarlo? Chiedimi un preventivo senza impegno dicendomi quali risultati desideri, ti farò una proposta o più in linea con i tuoi desideri.
Lascia un commento