Vendere non è l’Obiettivo di un’Azienda su Facebook

Leggi l’articolo e scopri perché vendere non dev’essere l’obiettivo della pagina aziendale della tua attività su Facebook, non è scontato.

post facebook non vendita
Se le tue condivisioni della pagina su Facebook servono solo a vendere sono inutili.

Direttamente, oppure in modo indiretto, in vari articoli di questo blog ho già fatto presente che una pagina su Facebook non serve a vendere, ad esempio dove ho riferito che alle persone su Facebook non interessa la tua attività.

Purtroppo però questa brutta pratica della gestione di pagine di attività su Facebook, solitamente i proprietari che la gestiscono in autonomia continuano ad averla, ed è un male per la loro pagina su Facebook, quindi anche per la promozione online della loro attività.

Seppur per molti siano cose scontate, in questo articolo ritorno a dire in modo più diretto perché la pagina della tua attività su Facebook non ha l’obiettivo di farti vendere di più, o meglio, perché non la devi usare solo come metodo per promuoverti.

Non infastidire con il tuo voler vendere

Ovviamente Facebook è una parte dell’internet marketing e può servire anche a fare nuovi clienti od a vendere prodotti, questo è innegabile. Però, non solo si può (e si deve, se si vuole) farlo tramite i metodi preposti tipo la pubblicità di Facebook.

Per farti comprendere cosa deve fare un’attività (anche) su Facebook se non vende nulla ti invito ad immedesimarti in un tuo fan su Facebook.

Immagina di essere iscritto alla mia pagina Facebook e che io condivida:

  • Solamente i miei servizi;
  • Brutte opinioni riguardo altre attività;
  • Auto proclamazioni;
  • Aggiornamenti non obiettivi/troppo di parte riguardante i servizi che offro;
  • Post sensazionalistici senza motivo fatti con l’unico intento di promuovermi.

Molto probabilmente/quasi sicuramente:

  • Mi riterresti troppo autoreferenziale;
  • Ti sembrerei una persona/attività negativa, e collaborare con chi è negativo non è il massimo, anzi, non è proprio bello;
  • Potrei sembrarti con ego smisurato e/o una persona che parla solamente e che non mostra fatti, a te non interessa il mio ego;
  • Potresti ritenere che non dica la verità, e la lealtà/correttezza/sincerità sono elementi chiave per un rapporto lavorativo;
  • Gli aggiornamenti da me condivisi ti potrebbero sembrare fake news.

Ovviamente gli esempi sopra riportati sono tali, e, non è detto che tu potresti pensare quanto ipotizzato, molte persone lo fanno, io lo faccio.

Fatto sta che, anche su Facebook i continui aggiornamenti di stato con il palese scopo di voler vendere qualcosa, anche se ogni tanto ci possono stare, danno fastidio alle persone.

Cosa fa una azienda su Facebook se non vende?

In questo articolo non dirò dei consigli per gestire al meglio una pagina di Facebook, per farti capire che non devi gestire la pagina della tua attività di Facebook come “una proposta di vendita” ti riporto quanto dice Facebook:

La tua Pagina è la tua presenza aziendale su Facebook. Proprio come avviene per il contatto diretto in negozio, la tua Pagina deve offrire esperienze positive e un’assistenza clienti cordiale e utile per ottenere risultati concreti. Puoi ottenere tutto questo attraverso la gestione della Pagina. La tua Pagina è configurata in modo tale da consentirti di vedere i commenti e i messaggi dei tuoi clienti e rispondere in modo rapido e semplice, grazie a funzioni come le notifiche. Inoltre, i dati di Insights della Pagina ti mostrano quali post stanno suscitando l’interesse delle persone per aiutarti a creare post più efficaci per il futuro.

Vedi qualcosa riguardo alla vendita od alla promozione di prodotti o servizi?

Concludo questo articolo dicendo solamente che, come ho già riferito la vera pubblicità su Facebook per le attività è a pagamento e che spero che a qualcuno sia arrivato il messaggio e riveda il metodo con cui interagisce tramite la pagina della sua attività.

Fammi sapere che ne pensi di questo articolo nei commenti, e, se pensi che l’articolo possa essere utile a qualcuno che conosci condividilo.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.