In questo articolo ti dico perché è giusto che la strategia pubblicitaria che verrà usata per campagne Google ADS va fatta dal consulente e perché devi verificarla.

Se vuoi fare pubblicità alla tua attività, ai tuoi prodotti o servizi con Google ADS e non sai usarlo potresti contattarmi. O potresti contattare una persona od agenzia web che ti faccia pubblicità. Potresti anche ad affidarti ai consulenti Google.
In qualsiasi caso di quelli riportati, anche se non sarai tu la persona che se ne intende ti consiglio di avere sempre l’ultima parola. Devi verificare la corretta implementazione della strategia pubblicitaria. Nel limite del possibile ovviamente, non riguardo le configurazioni più tecniche e motivate.
Questo perché, potrebbe succedere che, anche se hai obiettivi ben chiari chi fa la pubblicità non pensa a farti raggiungere gli obiettivi ma, in pratica, a farti sprecare budget.
La pubblicità con Google ADS non sarebbe un investimento. Butteresti soldi.
Quanto ho appena detto finora non è un’ipotesi assurda. Sono consigli che ti do dato che nel migliorare delle campagne pubblicitarie, varie volte, ho visto spesi migliaia di euro di budget che potevano non esserlo. Si poteva evitare se fossero state impostate diversamente le campagne pubblicitarie e/o se si gestivano meglio.
Il budget di Google ADS è anche conflitto d’interessi
A parte una scarsa capacità, il motivo per cui chi ti può realizzare campagne pubblicitarie di Google ADS non pensa al tuo ritorno sull’investimento è il loro/suo guadagno.
Se non lo sapessi devi sapere che il tuo budget che investi in Google ADS è un guadagno indiretto per chi gestisce la pubblicità, non solo perché può guadagnare maggiormente in percentuale al tuo budget investito. Od aumentare il costo fisso, in base al metodo di pagamento.
Maggior budget spendi su Google ADS, anche se non ti porta un ritorno sull’investimento, può essere un conflitto d’interessi perché:
- Google si affida anche a società esterne per realizzare le prime campagne, e sono società, hanno il vantaggio di farti spendere più budget per mostrare più risultati a Google;
- Agenzie possono continuare a godere dello status di Google Partner se ti fanno spendere più budget, quanto fanno spendere è un requisito per continuare ad avere il badge.
Queste cose personalmente le detesto, sono contro i miei principi e le dico volentieri anche in questo articolo informativo. Come dico tranquillamente quando la pubblicità che gestisco non rende abbastanza, e consiglio di non continuare farla.
Anche a discapito di un guadagno, la reale soddisfazione di chi mi contatta è una mia priorità.
Dirlo solamente potrebbe suonare come un avvertimento, oppure, come un vanto per farsi credere migliore di altri. Anche per questo di seguito ti dico cosa puoi fare per verificare semplicemente che la campagna di Google ADS sia almeno in linea con i tuoi obiettivi di business.
La Guida di Google ADS è pubblica e non opinabile
Ammettendo che vuoi verificare com’è stata impostata la pubblicità su Google ADS per la tua attività, per te non è difficile farlo.
Quello che ti serve è solamente:
- L’accesso al tuo account di Google ADS;
- Un’ora di tempo per leggere e controllare.
Tutto quello che devi fare per vedere se la campagna di Google ADS è impostata nel modo corretto, se rispecchia i tuoi obiettivi di marketing, è leggere la guida di Google che dice come scegliere gli obiettivi delle campagne in base gli obiettivi di marketing e verificare che la campagna o le campagne siano impostate correttamente.
Ovviamente puoi approfondire ulteriormente la guida di Google ADS che riguarda tutti i dettagli.
Ci tengo a precisare che possono esserci varie strategie utilizzate dal professionista o dall’agenzia web che non rispettano le impostazioni standard della guida di Google ADS ma non sarebbe un problema se motivate.
Ad esempio, per non sprecare budget istruendo il machine learning di Google ADS. Per piccole campagne (di poco budget o tempo limitato) potrebbe essere usate altre strategie.
In questo caso chiedi a chi ti ha realizzato le campagne di Google ADS i motivi per cui ha impostato in un certo modo la campagna di Google ADS e chiedi anche di darti delle fonti ufficiali/attendibili che quanto è detto è vero.
Concludo l’articolo precisando che, ovviamente, non tutte le agenzie od consulenti sono scorretti, anzi, solo la minor parte lo sono. Però, dato che ritengo questa informazione non ovvia e la correttezza/la trasparenza essenziali ho scritto questo articolo.
Cosa ne pensi? Questo articolo ti può essere utile per verificare come ti vien fatta la pubblicità con Google ADS?
Buongiorno,
avrei necessità di verificare se le mie quattro campagne che ho impostato in google ads sono state correttamente impostate (dal sottoscritto) e se posso ottmizzarle.
Vorrei anche conoscere i costi per tali verifiche.
grazie e saluti,
Avv. Marco Pola
Salve Marco,
la contatto alla sua mail.
Buona giornata,
Yuri