Se “Vuoi la SEO” Devi Essere Disponibile a Fare Cambiamenti

In questo articolo ti faccio capire semplicemente perché se vuoi la SEO devi essere disposto/a a fare cambiamenti al tuo sito web, la SEO senza modifiche non esiste.

voglio seo senza fare cambiamenti al sito
Non puoi volere la SEO senza fare cambiamenti al sito web. Non sarebbe SEO.

Innanzitutto premetto che in questo articolo uso termini ancora più semplici del solito, perché prende ispirazione da quanto mi è stato riferito personalmente e professionalmente, ovvero “voglio la SEO“. Asserendo inoltre che “per me la SEO è importante“.

Come dire che si volesse “un chilo di frutta”, dal fruttivendolo. Dicendo come se la si vuole mangiare “perché è importante”.

Potresti sapere anche tu – anche solo a grandi linee o per sentito dire – che la SEO è importante e perché lo è. Allo stesso tempo potresti non voler modificare in nessun aspetto il tuo sito web se vuoi la SEO.

Le due cose non possono coesistere. Te lo spiego in questo articolo.

La SEO si è evoluta; Google è migliorato

Potrebbe essere che vuoi la SEO senza far modificare il tuo sito web perché non sei aggiornato/a (da anni) riguardo la SEO. Anni in cui venivano effettuati servizi SEO di vario tipo che non necessitavano nemmeno dell’accesso al sito web e/o la modifica in nessuna parte dello stesso.

Oppure potresti aver letto tutt’oggi di vari servizi SEO che non richiedono l’accesso al sito web.

Ebbene, devi sapere che:

  • La SEO è complementare al sito web, non sono due cose separate;
  • La SEO off page (fuori dal sito, ndr.) in gran parte viene fatta violando le linee guida di Google, che, con il tempo si è molto migliorato per individuare le violazioni ed applica penalizzazioni, spenderai maggiormente a far sistemare il danno fatto dalla SEO off page piuttosto che farla;
  • La SEO è fatta di molti accorgimenti tecnici, la maggior parte riguardano il sito web, è necessario modificare un sito web per fare SEO.

Se vuoi fare SEO senza modificare il sito web ti conviene andare a comprarla dall’ortolano.

Non necessariamente cambiamenti sostanziali

A parte se il sito web è fatto in autonomia in modo del tutto amatoriale, senza osservare minimamente le best practices per fare siti web, seppur è vero che per fare SEO un sito web dev’essere modificato non sono sempre necessari cambiamenti sostanziali.

Anzi, la maggior parte delle volte si devono fare piccoli cambiamenti, aggiungere nuove implementazioni che non si vedono ad occhio nudo e comunque si possono trovare alternative al metodo in cui è stato realizzato un “componente” di un sito web.

L’importante è che sei tu che devi capire che devono essere fatti dei cambiamenti al sito web se vuoi fare la SEO.

Oltre alle opinioni ed i gusti che potresti avere, la quantità di cambiamenti, miglioramenti ed implementazioni necessarie per fare SEO ad un sito web è direttamente proporzionale al tempo da cui non aggiorni/modifichi (o fai aggiornare/modificare) il sito web. Ed alla competenza di chi lo fa.

Se sono anni che hai un sito web senza modificarlo e vuoi la SEO devi sicuramente prepararti anche a rifarlo. La tecnologia si è evoluta, anche i mezzi di accesso ad internet ed i trends.

Trends non necessari da seguire se vuoi la SEO. Necessari però per il rendimento del sito web.

Le persone sono abituate a certi metodi di utilizzo del web, che un sito web non aggiornato potrebbe non avere. Quindi il sito web non potrebbe soddisfare le persone, che non diverrebbero clienti.

Qualche esempio

Per concludere l’articolo ti faccio qualche esempio di cambiamenti che possono essere necessari fare al sito web se vuoi la SEO. Cambiamenti essenziali per fare SEO.

Dei cambiamenti che sono da fare ad un sito web se vuoi la SEO, che varie volte ho visto non voler far fare e/o che potresti non voler fare sono, ad esempio:

  • La modifica o l’aggiunta dei contenuti testuali del sito web;
  • La rimozione di elementi davvero inutili per lo scopo delle pagine in cui sono;
  • L’eliminazione dalla “versione” mobile (anche se il sito è responsive, per quello tra virgolette) del sito web di elementi che rallentano molto la velocità di caricamento del sito web.

Concludo l’articolo sperando che questo articolo ti sia utile per capire perché il sito web devi modificarlo, anche leggermente, se vuoi la SEO.

Viceversa non sarebbe SEO. Se vuoi la SEO senza modificare il sito web non chiedermi cosa fare e non contattarmi nemmeno, non è il mio modo di lavorare.

Cosa ne pensi di questo articolo?

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.