Usa Anche YouTube come Social per la Tua Attività

Usare anche YouTube come canale social per la tua attività ti può essere molto utile, sia per fare nuovi clienti, clienti di ritorno ed anche per migliorare la percezione della tua attività.

youtube canale social attività
YouTube è una piattaforma social che può essere molto utile se utilizzata da attività.

Innanzitutto, prima di dire altro faccio due premesse sono essenziali e che aggiungono subito il giusto contesto:

  1. Anche se sono conscio che YouTube non è un social network, è una piattaforma social, come Google Maps;
  2. So che, sicuramente, non tutte le tipologie di attività possono fare video, vista la tipologia dell’attività o per i prodotti/servizi venduti/offerti.

Ovvero, se in questo articolo dico “usa anche YouTube come social per la tua attività” è un consiglio per molte tipologie di attività. Va però valutato in base al caso.

Fatto sta che, ad ora, dopo Facebook YouTube è la seconda (pagina 99, ndr) piattaforma social più utilizzata al mondo.

Se la tua attività ha video su YouTube può esserti molto utile per fare clienti.

YouTube non è solo interazione

Ho già anticipato nelle premesse che YouTube non è propriamente un social network, anche se permette di creare interazione tra il canale od un video di un’attività e qualsiasi altra persona.

Ora lo contestualizzo meglio, dicendo le opportunità che ha YouTube, e che altri social non sempre hanno.

Le persone infatti usano YouTube non solo per passare il tempo. Trovano informazioni, tutorial, recensioni di prodotti, guide, notizie e, più in generale, seguono i loro interessi.

Queste motivazioni per cui le persone usano YouTube, per un’attività stanno a significare che l’attività può raggiungere potenziali clienti – o clienti esistenti – in diversi momenti del funnel di marketing.

Ovvero, le persone possono, ad esempio:

  • Venire a conoscenza di un’attività, dei suoi prodotti o servizi;
  • Essere ispirate all’acquisto di prodotti o servizi che vedono nei video;
  • Trovare maggiori informazioni dei prodotti o servizi che desiderano acquistare, può essergli utile per la decisione d’acquisto;
  • Scoprire dettagli/guide/tutorial di prodotti che hanno già acquistato, sarebbe un servizio utile offerto dall’attività, le persone potrebbero ricordarsene, può essere un vantaggio per il brand e per i clienti di ritorno.

Oltre a quanto detto, bisogna tenere in considerazione anche la portata potenziale dei video su YouTube. I video di YouTube (anche di un’attività, ndr) possono essere mostrati su YouTube a persone che hanno interessi uguali/simili a quanto trattato nei video e possono anche venir visti nelle ricerche su Google.

Più importante però è che, solitamente, ad ora, i video di YouTube sono in prima pagina su Google. In prima posizione, od a metà della prima pagina, e, puoi vedere tu stesso/a che in molte tipologie di ricerche su Google sono presenti video di YouTube.

Per dovere di cronaca preciso che i video di YouTube possono essere presenti anche su Google News. Però, solitamente, non è il caso di attività normali. Non sono fonti di notizie.

Se puoi farlo vedere usa YouTube

Tra le due premesse che ho fatto ad inizio articolo ho detto che YouTube non è idoneo per tutte le attività.

Una cosa che potresti voler sapere è se la tua attività avrebbe un vantaggio ad avere un canale YouTube su cui condividere video.

Detto molto semplicemente: se puoi fare vedere la tua attività, una tua lavorazione, la preparazione dei tuoi prodotti o se puoi raccontare più dettagli dei tuoi prodotti o servizi puoi utilizzare YouTube.

Devi sapere anche che, per YouTube…

Ammettiamo che hai una tipologia di attività, di prodotti o servizi per cui puoi fare video. Oppure hai qualcosa d’interessante da dire riguardo la tua attività.

Quello che devi necessariamente sapere prima di fare video su YouTube per avere un buon ritorno è che:

  • Non basta filmare con il telefono qualcosa per fare un video, quelli sono video per scopo personale, un minimo di attrezzatura ti servirà;
  • Per avere buoni risultati devi pubblicare video con costanza, come si aggiorna un sito web va aggiornato anche un canale YouTube, avere solo video a bassissima risoluzione “di 10 anni fa” non fanno fare una buona impressione alla tua attività;
  • Per imparare a fare buoni video serve tempo e va raccontate una storia, devi avere tempo da dedicarci se vuoi farli in autonomia;
  • Anche per fare più visualizzazioni ai video su YouTube serve la SEO, anche per questo ti servirà tempo per imparare.

Concludo l’articolo dicendo che, anche se non sono un esperto di realizzazione di video spero che questo articolo ti sia utile per valutare l’utilizzo di YouTube come ulteriore canale di promozione (non esclusivamente a pagamento, ndr) per la tua attività.

Cosa ne pensi dell’articolo? Fammelo sapere nei commenti qui sotto.

Facebook Twitter WhatsApp Email LinkedIn

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.